Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Lo Show

Ballando con le stelle, le pagelle: dal 4 al 10. Da Bianca Guaccero a Selvaggia Lucarelli, da Federica Nargi a Guillermo Mariotto. I nostri voti

Giuseppe Silvestri

22 Dicembre 2024, 10:04

Bianca Guaccero e Giovanni Pernice

Bianca Guaccero e Giovanni Pernice hanno trovato anche l'amore

Le nostre pagelle dell'ultima puntata di Ballando con le Stelle, lo show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci.

Bianca Guaccero
Vince la diciannovesima edizione di Ballando con le Stelle con pieno merito. Ha letteralmente dominato lo show dall'inizio alla fine. Nel ring decisivo avrebbe meritato di battere Federica Nargi, invece sfida Federica Pellegrini che non riesce a tenere il confronto. Per Bianca la partecipazione a Ballando fa rima con "mi sono innamorata". Giovanni Pernice, anche se scherzando, ipotizza persino un possibile matrimonio. Insomma cosa di più? Voto 10. (La lode il giorno del sì).


Il verdetto: Guaccero e Pernice vincono con il 61%

Federica Pellegrini
Con la testardaggine in allenamento che ha solo chi ha fatto lo sport a grandissimi livelli, si mette sotto e supera mille difficoltà: un maestro che finisce per essere escluso, un altro che si infortuna, l'impatto con il terzo, la sua palese inadeguatezza alla danza per via di un fisico più da Divina nuotatrice che da ballerina. Chiude al secondo posto, forse un pelo oltre i suoi meriti (senza forse), ma dimostra una volta di più che nelle sue vene scorre il sangue della competizione e che allenarsi paga. Sempre e comunque. Voto 9.

Federica Nargi 
Nella nostra classifica ideale meritava il secondo posto, ad un soffio dal primo. Perché ha ballato meglio di Federica Pellegrini e in pista ha senza dubbio molta più grazia. Più di un giurato l'ha detto senza giri di parole. Ma poco importa perché Nargi ha sicuramente stravinto come showgirl e donna di spettacolo, dimostrando di avere tutti i numeri per essere importante protagonista in un mondo così complesso, al punto da arrivare a chiedere in diretta di recitare in un film di Carlo Verdone: "Sarebbe il mio sogno". La rivedremo presto. Chapeau. Voto 9.5.


L'ingiusta eliminazione di Federica Nargi a vantaggio di Federica Pellegrini

Anna Lou Castoldi
E' la vera sorpresa di questa diciannovesima edizione. Non solo come ballerina, ma come giovane donna. Sempre elegante nei modi, profonda, complessa nei ragionamenti, coerente, matura. Caratteristiche importanti, sviluppate in un percorso di crescita complesso, con genitori complessi, molto complessi. Disputa la finale senza piercing ed è molto più affascinante. Un consiglio: ora li lasci per sempre nel porta gioie. Almeno alcuni. Voto 8.

Tommaso Marini
Dalla pedana della scherma alla pista da ballo il passo non è semplice. Lo fa bene, ogni tanto inciampando, ma arrivando alla meta a suon di stoccate. Finale meritatissima, così come il quarto posto. Non poteva andare oltre. Nello show emerge un personaggio particolare, non senza insicurezze, ma sempre deciso e soprattutto pronto a mettersi alla prova. Non ci è piaciuto molto l'assortimento della coppia: troppa differenza di altezza con la sua maestra. Voto 7.


Tommaso Marini con la sua maestra Sophia Berto

Luca Barbareschi
Si conferma un mattatore da palco. Incanta nelle primissime puntate, poi si stabilizza su un alto livello, ma lontano dai primissimi dal punto di vista del ballo. Ci somma interpretazione e recitazione, campi in cui è un gigante rispetto tutti gli altri. A tratti appare un po' ripetitivo, altri eccessivo, ma resta uno dei massimi protagonisti dello show. Se il livello quest'anno è stato così alto, molto del merito è anche suo. Voto 8.

Selvaggia Lucarelli
Simpatica e dalla battuta pronta. E nell'ultima puntata anche meno polemica del solito. Ma il look per una serata conclusiva di uno show del livello di Ballando con le Stelle, è davvero inappropriato. Velo in testa e abitino corto. Doveva (e poteva) fare meglio. Tanto arguta, decisa, capace e pungente, quanto discutibile sull'outfit. Farsi aiutare no? Voto 5.


Il discutibile look di Slevaggia Lucarelli con tanto di velo. Selfie con Matano

Guillermo Mariotto
Ennesimo colpo di scena: non si presenta in puntata. Avrebbe avuto un incidente a Riyad. Secondo alcune testate sarebbe stato avvistato all'aeroporto di Fiumicino in sedia a rotelle. Forse un infortunio a un ginocchio. Edizione da dimenticare per Mariotto. Senza voto per la puntata conclusiva. E per l'intero show? Nel nostro giudizio paga i suoi eccessi, i voti dispettosi e la scomparsa in diretta nella serata di Amanda Lear. Voto 4.


Il bacio tra Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti: vero o di scena?

Fabio Canino
Nell'ultima puntata la sua più bella esternazione dell'intera edizione. Quando a Federica Nargi viene consegnata la coppa per il terzo posto, si affaccia nell'inquadratura e dice la sua: "Per me avrebbe meritato il secondo posto". Verissimo e palesemente condivisibile. Coraggioso. Voto 8.

Ivan Zazzaroni
Alla fine di ogni edizione ci viene spontanea sempre la stessa domanda: ma cosa ci fa un autorevole giornalista sportivo e direttore di importanti testate nella giuria di uno show come Ballando? Bastano tre secondi di riflessione e la risposta è quella di sempre: al suo posto chi avrebbe il coraggio di rifiutare quel ruolo? Voto 7.

Carolyn Smith
Una professionista giusta al posto giusto. L'unica vera intenditrice di danza tra i giurati e come sempre è chiaro dal primo all'ultimo minuto del programma. Voto 8.

Milly Carlucci
A settant'anni resta la regina incontrastata di uno show che da sempre piace e continua a piacere. Gestisce con grande professionalità un'edizione ricchissima di colpi di scena, ma anche di colpi di testa. Sempre in grado di trovare la soluzione giusta e di gestire il bello della diretta. Commoventi le sue lacrime davanti all'ovazione del pubblico nella serata conclusiva. Voto 8.


Le lacrime di Milly Carlucci nella puntata finale

Paolo Belli Big Band
Senza alcuna ombra di dubbio i musicisti e coristi sono in assoluto migliori di questo amatissimo programma. Suonano e cantano per ore alternando tutti gli stili possibili con professionalità e maestria. Standing ovation. Voto 9.

Alberto Matano
L'equilibrio è la sua dote migliore. Assegna quasi sempre il suo personale tesoretto in modo condivisibile. Forse un po' troppo pro Pellegrini, ma ci sta. Nel ruolo di riequilibratore, però, a nostro avviso ci dovrebbe essere un esperto di danza, capace di correggere i colpi di testa della giuria. E Matano? A nostro avviso è giunta l'ora che si cimenti nella sfida e balli per più di una sola notte. Voto 7.

Rossella Erra
Il suo ruolo è quello del personaggio eccessivo e lo sa interpretare. Il suo dimezzare il tesoretto Matano a volte è irritante, altre ingiusto, altre ancora condivisibile. Così come quando si dedica anema e core a un/una concorrente in particolare. O quando veste i panni dell'anti Selvaggia. Per noi ha comunque troppo peso sugli equilibri delle valutazioni. Voto 6.5.

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie