Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Lo scrittore

Erri De Luca, dalla vita da operaio ai romanzi più amati. La Bibbia tradotta in varie lingue e l'impegno politico. Chi è l'ospite di Massimo Giletti

Il viaggio letterario tra impegno sociale e massimo rispetto per la figura femminile

Giuseppe Silvestri

27 Gennaio 2025, 20:30

Erri De Luca

Lo scrittore Erri De Luca

Lo scrittore Erri De Luca ospite questa sera, lunedì 27 gennaio, di Massimo Giletti a Lo stato delle cose. Chi è Erri De Luca? Proviamo a conoscerlo meglio. Nato a Napoli il 20 maggio 1950, è un noto e amatissimo autore italiano, di grande rilievo, apprezzato per la sua produzione letteraria che spazia tra romanzi, poesie e traduzioni. Il suo vero nome è Enrico De Luca e ha trascorso gran parte della sua giovinezza a Napoli prima di trasferirsi a Roma nel 1968, dove si unì al movimento della sinistra extraparlamentare, in particolare alla formazione Lotta Continua. Questa esperienza politica ha influenzato profondamente la sua scrittura e il suo impegno sociale.

Dopo aver completato gli studi al Liceo classico Umberto I, De Luca ha intrapreso una serie di lavori manuali in Italia e all'estero, tra cui operaio, muratore e camionista. Questa varietà di esperienze lavorative ha arricchito il suo bagaglio culturale e umano, permettendogli di sviluppare una profonda comprensione delle difficoltà quotidiane delle persone comuniIl suo primo romanzo, Non ora, non qui, è stato pubblicato nel 1989 e ha segnato l'inizio della sua carriera come scrittore a tempo pieno. Da allora, ha pubblicato numerosi romanzi acclamati, tra cui Montedidio, Il giorno prima della felicità e Il peso della farfalla. Le sue opere sono state tradotte in oltre trenta lingue, dimostrando la sua capacità di toccare temi universali attraverso una scrittura evocativa e incisiva.

De Luca è conosciuto per il suo stile poetico e per la capacità di affrontare temi complessi come l'identità, la memoria e la condizione umana. La sua scrittura è spesso caratterizzata da un forte impegno sociale e politico; ad esempio, ha partecipato attivamente a missioni umanitarie durante conflitti come quello nei Balcani negli anni '90 e più recentemente in UcrainaInoltre, De Luca ha tradotto opere della Bibbia in diverse lingue, cercando di mantenere la fedeltà al testo originale. La sua passione per le lingue lo ha portato a studiare russo, yiddish, swahili ed ebraico antico.


Lo scrittore Erri De Luca ha tradotto la Bibbia in diverse lingue

Della sua vita privata privata si sa poco; non si è mai sposato né ha avuto figli. Ha parlato del suo rapporto con la paternità in modo riflessivo, affermando che le decisioni riguardanti il corpo femminile appartengono esclusivamente alle donne. Questo approccio evidenzia il suo rispetto per l'autonomia femminile. La sua combinazione di impegno politico, esperienze di vita autentiche e una scrittura poetica lo rendono un autore unico nel panorama letterario. Con una carriera che continua a evolversi: rimane un punto di riferimento per molti lettori e scrittori che cercano ispirazione nella narrazione di storie che parlano della condizione umana e delle sue sfide.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie