Il giornalista
Il giornalista e conduttore Massimo Giletti
Se c'è un protagonista del giornalismo e della tv con una vita privata blindatissima, quello è Massimo Giletti. Ha sempre mantenuto un profilo riservatissimo sugli aspetti sentimentali, spiegando che non ama parlarne. Ma essendo un personaggio televisivo, spesso le riviste di gossip si sono interessate alle vicissitudini del suo cuore. Di sicuro negli anni '90, è stato legato a Antonella Clerici, la loro storia si è conclusa quando lei desiderava avere figli, mentre Giletti non si sentiva pronto per un impegno del genere. Nonostante la rottura, i due sono rimasti sempre in buoni rapporti.
Massimo Giletti conduce Lo Stato delle Cose
In seguito, ha avuto relazioni con Alessandra Moretti, deputata del Partito Democratico. Ma è stato fidanzato anche con la modella Angela Tuccia. Attualmente Giletti si presenta come ufficialmente single, ma recentemente ha rivelato che c'è una presenza importante nella sua vita. In diverse interviste, ha accennato a una relazione senza però fornire dettagli specifici. Il suo nome è stato associato a quello della sciatrice Sofia Goggia, con cui è stato notato in diverse occasioni, ma i due non hanno mai confermato la relazione.
In un'intervista al settimanale Gente, Giletti ha spiegato che nel suo cuore c’è qualcuno e "me lo tengo stretto, ma non ho mai raccontato la mia vita privata". A sorpresa ha anche espresso una nuova apertura verso l'idea del matrimonio e di avere figli, affermando: "Mai dire mai, nella vita. Anche persone come me andando avanti sentono nella propria mente emozioni diverse".
Sentimenti a parte, il giornalista sta vivendo una nuova era dal punto di vista professionale, segnata dal suo ritorno nella televisione di Stato dove conduce sul Rai 3 ogni lunedì, inizio alle ore 21.20, Lo Stato delle Cose. Sono bastate le prime puntate a Giletti per riconquistare subito il suo pubblico consueto e non solo. Pungente, ironico, deciso, mai timoroso, ha subito messo a segni colpi importanti dal punto di vista giornalistico, dall'inchiesta sulle curve del tifo milanese al caso Sgarbi, dall'intervista alla pugile algerina Imane Khelif ai patronati sindacali all'estero.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy