La fortuna
Eurojackpot contro Superenalotto: in quale gioco è più facile vincere?
Eurojackpot contro SuperEnalotto: in quale dei due giochi è meno folle sperare di diventare milionario e comprarsi un'isola? La matematica e un pizzico di ironia ci danno una mano per conoscere meglio i due giochi che diverse volte alla settimana provano a costruire i nuovi Paperon de' Paperoni. Chi non ha mai pensato, “ma sì, oggi butto 2 euro e sogno"? Una o più volte l'abbiamo fatto tutti. Ma se davvero vogliamo sperare, in quale gioco è meglio investire i 2 euro? Intanto è giusto dire subito che le possibilità di vincere sono come quelle di scalare l'Everest, anzi minori.
Scritto ciò, la matematica suggerisce di puntare sul concorso europeo. Giocando all'Eurojackpot, infatti, si ha una possibilità su 140 milioni di azzeccare il 5 + 2 che vale milioni e milioni di euro. Le probabilità del sei al Superenalotto sono più di quattro volte inferiori: una su 622 milioni di euro. Non è sufficiente il bacio in fronte della Dea Bendata, ci vuole un vero e proprio corteggiamento. E forse nemmeno basta.
Più semplice vincere qualcosa a prescindere con una delle combinazioni minori, giusto per mettersi in tasca una manciata di euro. Del resto basta indovinare due numeri. In questo caso ovviamente le probabilità si alzano a dismisura. Non si entra nel club dei milionari, ma in quello in cui si può dire "Beh, io al gioco ho vinto". Magra consolazione. Tra i due concorsi, inoltre, c'è anche un'altra differenza notevole dal punto dei soldi: con l'Eurojackpot si possono vincere al massimo 120 milioni di euro, mentre il SuperEnalotto non mette tetti al jackpot e quindi si può arrivare a cifre stratosferiche. Ma alla fine basterebbe molto, ma molto meno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy