Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Valdarno

La Gioconda e l'onda anomala. Il nuovo studio di Silvano Vinceti: è il ponte Romito di Laterina. Ecco perché

Julie Mary Marini

29 Luglio 2025, 16:40

Gioconda

La celebre Gioconda esposta al Louvre

Dopo decenni di dibattiti riguardanti l'identità del ponte rappresentato sullo sfondo della celebre Gioconda di Leonardo da Vinci, una nuova scoperta arricchisce e corrobora l'ipotesi secondo cui si tratterebbe del ponte Romito di Laterina, situato nella provincia di Arezzo. Nel suo ultimo volume, La Gioconda svelata edito da Susil Edizioni, lo storico e ricercatore Silvano Vinceti ha portato alla luce un dettaglio finora trascurato: un antico muro in pietra per la captazione delle acque del fiume Arno, che genera un caratteristico effetto ondoso o piccolo vortice, visibile sia in uno studio preparatorio di Leonardo che nel celebre dipinto conservato al museo parigino del Louvre. A sostegno di questa teoria, Vinceti fa riferimento al ritrovamento di detto muro in pietra, impiegato un tempo per alimentare un mulino documentato già nel periodo compreso tra il 1501 e il 1504, anni nei quali Leonardo si sarebbe trovato in Valdarno.

Questo muro, situato a valle del ponte Romito, creerebbe una particolare onda anomala o piccolo vortice d'acqua, un elemento presente sia in uno studio preparatorio leonardesco per la Gioconda, sia nel dipinto finale custodito nel museo parigino. Questo dettaglio idraulico, quello del piccolo vortice, era già stato osservato dallo storico dell'arte Carlo Pedretti in una versione giovane della Gioconda, appartenente a una collezione privata francese. Nel suo libro Uno studio per la Gioconda edito da Esperia Edizioni, Pedretti scriveva: "Nel punto di uscita dell'ampia ansa che precede il ponte, presenta l'accenno di un gorgo d'acqua. Questa idea è essenzialmente vinciana, ed anche se è solo accennata mi pare di importanza rilevante".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie