Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il rogo

Incendio Donati Legnami, danni per milioni di euro. Periti già al lavoro. Indagini sulle cause del fuoco. La lunga notte dei vigili del fuoco a Sansepolcro

Importanti gesti di solidarietà nelle complesse ore in cui i pompieri, e non solo, hanno lavorato per cercare di domare le fiamme

23 Ottobre 2024, 10:57

Incendio Donati Legnami, danni per milioni di euro. Periti già al lavoro. Indagini sulle cause del fuoco. La lunga notte dei vigili del fuoco a Sansepolcro

Danni per milioni di euro alla Donati Legnami di Sansepolcro, aggredita da un feroce incendio nella serata di lunedì 21 ottobre. Una intera ala dello stabilimento, è stata divorata dalle fiamme. Ad andare completamente distrutto è stato l’ampio deposito esterno, dove erano stoccati i materiali già realizzati e pronti per la consegna, tutto collocato nelle specifiche scaffalature di metallo che il forte calore ha praticamente fuso in larga parte. Strutture metalliche coperte da bandoni che sono implose su se stesse: all’interno anche alcuni mezzi di trasporto, tra cui un autoarticolato pronto per partire e muletti; altri, invece, sono stati rimossi dall’area di proprietà e messi al sicuro. Il 118, giunto sul posto, ha soccorso due dei soci – entrambi 59enni – trasportati in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale della Valtiberina in stato di agitazione e poi dimessi nella notte. La tempestività dell’intervento da parte dei vigili del fuoco ha consentito di circoscrivere le fiamme e soprattutto impedire che le stesse si estendessero alla palazzina uffici della stessa Donati Legnami, al reparto segheria e ai forni utilizzati per l’essiccamento delle tavole da parquet di cui l’azienda biturgense è leader nel mondo.

I pompieri hanno lavorato in condizioni critiche, senza non poche difficoltà: sono arrivati i volontari di Sansepolcro oltre ai colleghi di Arezzo, Firenze, Siena, Perugia e della provincia di Forlì Cesena per un totale di 50 unità con 15 autobotti per il rifornimento continuo, garantito in primis dagli impianti antincendio messi a disposizione dal vicino stabilimento Newlat che può beneficiare dell’alta pressione così da poter riempire le autobotti in tempi rapidissimi. Ma c’è stata la solidarietà di tanti imprenditori che, come potevano, hanno messo a disposizione i loro impianti antincendio nonostante godessero di pressioni limitate. Un noto ingrosso di bibite confinante con la Donati Legnami, inoltre, ha aperto le sue porte consentendo al personale della Croce Rossa Italiana di poter prendere acqua ed integratori per i tanti pompieri impegnati nell’intervento.

E' ancora presto per una stima dei danni. Nonostante i periti delle assicurazioni abbiano già effettuato un primo sopralluogo, la valutazione si prevede piuttosto complessa e articolata. Tutto, ovviamente, lascia intuire che i danni siano per alcuni milioni di euro tra il legname stoccato e i mezzi carbonizzati. Stessa cose per le cause dell'incendio: occorrerà tempo. Nessuna pista viene esclusa. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie