La nomina
Da sinistra: Alessandro Ghinelli, Sandra Rogialli e Lucia Tanti
Il Comune di Arezzo ha istituito una nuova figura di garanzia per i diritti degli operatori del sistema penitenziario e delle persone private della libertà personale, il garante dei detenuti. Questa iniziativa, proposta dai capigruppo di maggioranza, è stata approvata dall'assise comunale nei mesi scorsi. Oggi, lunedì 16 dicembre, si è tenuta la presentazione ufficiale del Garante, ruolo che sarà ricoperto da Sandra Rogialli.
Il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, ha sottolineato l'importanza di questa nomina, affermando che "è la prima volta in Italia" che viene istituita una figura di questo tipo a livello comunale, con l'approvazione del Garante nazionale. La durata della nomina è fissata in 5 anni, rinnovabile una sola volta, e il ruolo sarà svolto a titolo gratuito.
Sandra Rogialli ha espresso il suo entusiasmo per questo nuovo impegno: "Conosco il carcere da dentro, da un’altra prospettiva. Come Garante questa è la prima volta. E’ una bella sfida ringrazio per la fiducia l’amministrazione e ce la metterò tutta". La creazione di questa figura mira a garantire i diritti degli operatori penitenziari e a migliorare le condizioni delle persone detenute. Questo passo è significativo anche nel contesto delle recenti riforme e discussioni sui diritti umani all'interno delle strutture carcerarie italiane, dove le problematiche legate al sovraffollamento e alle condizioni di vita sono state al centro dell'attenzione pubblica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy