Il bilancio
Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli
Il bilancio della Regione Toscana per il 2025, è descritto dai consiglieri del Partito Democratico Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis, come un importante passo verso la responsabilità nei confronti delle comunità toscane, in particolare per la provincia di Arezzo. L'obiettivo principale è quello di assicurare risorse strategiche che affrontino le urgenze locali e promuovano la crescita e la valorizzazione del territorio. Tra le misure più significative incluse nel bilancio, contributi straordinari per migliorare la viabilità. Il maxi-emendamento presentato dal presidente Giani prevede 500.000 euro per la progettazione degli interventi sulla Strada Regionale 71, compresa la variante di Arezzo.
Sono stati stanziati 500.000 euro per il Comune di Chiusi della Verna, destinati alla costruzione di una passerella pedonale sul torrente Corsalone e a una ciclopista fino alla frazione di La Lappola. Anche il Comune di Arezzo beneficerà di 50.000 euro per una passerella ciclopedonale nella frazione di Bagnoro e di ulteriori 30.000 euro per il ripristino della strada comunale di Montelabreve a Badia Tedalda, danneggiata da eventi meteorologici avversi.
Ceccarelli e De Robertis sottolineano anche l'importanza delle risorse destinate al potenziamento degli impianti sportivi: sono previsti 1,2 milioni di euro per una nuova palestra a San Giovanni Valdarno e 120.000 euro per il recupero del campo da calcetto a Chitignano. Inoltre 300.000 euro saranno utilizzati per realizzare una palestra scolastica ad Arezzo. In ambito di rigenerazione urbana e tutela del patrimonio culturale, spiccano i 550.000 euro destinati all'adeguamento sismico del palazzo comunale di Subbiano e i 500.000 euro per valorizzare le mura storiche del castello di Caprese Michelangelo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy