Servizi
Sei Toscana
In occasione delle delle feste di Natale, Sei Toscana ha annunciato modifiche ai servizi di raccolta dei rifiuti per i giorni di martedì 24 dicembre, mercoledì 25 e giovedì 26 nei comuni dell'Ato Toscana Sud. Queste variazioni sono state concordate con le amministrazioni comunali per garantire che i servizi rispondano alle esigenze dei cittadini anche durante le festività.
La provincia di Arezzo
Arezzo: mercoledì 25 dicembre, la raccolta domiciliare di pannolini e pannoloni, solitamente effettuata nel pomeriggio, sarà anticipata alla mattina. I rifiuti dovranno essere esposti entro le ore 6 del mattino.
Altri Comuni: nei comuni dove è attiva la raccolta domiciliare (inclusi Castelfranco Pian di Sco', Castiglion Fibocchi, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Laterina Pergine Valdarno, Loro Ciuffenna, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino, Sansepolcro e Terranuova Bracciolini), i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente senza variazioni rispetto al normale calendario.
La provincia di Grosseto
A Grosseto, mercoledì 25 dicembre, la raccolta domiciliare di carta e cartone nel territorio aperto (Banditella, Grancia, Valle maggiore e zona campagna compresa fra Alberese e Rispescia) solitamente svolta nel pomeriggio, sarà anticipata alla mattina. Per questo i rifiuti dovranno essere esposti entro le ore 6 del mattino.
A Monterotondo Marittimo la raccolta porta a porta dell’organico del mercoledì sarà anticipata a martedì 24 dicembre, nell’orario consueto.
A Montieri la raccolta porta a porta dell’indifferenziato del mercoledì sarà anticipata a martedì 24 dicembre, nell’orario consueto.
A Roccastrada mercoledì 25 dicembre, la raccolta porta a porta dell’organico, solitamente svolta nel pomeriggio, sarà anticipata alla mattina. Per questo i rifiuti dovranno essere esposti entro le ore 6.
Giovedì 26 dicembre, anche la raccolta porta a porta del multimateriale sarà anticipata alla mattina e per questo i rifiuti dovranno essere esposti entro le ore 6.Negli altri comuni della provincia di Grosseto dove è attiva la raccolta domiciliare (Castell'Azzara, Civitella Paganico, Gavorrano, Magliano in Toscana, Massa Marittima, Monte Argentario e Scarlino), martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente e rimarranno invariati rispetto al normale calendario.
La provincia di Siena
Ad Asciano la raccolta porta a porta dell’organico, prevista per il 25, sarà posticipata a giovedì 26 dicembre.
A Monteriggioni le raccolte domiciliari alle attività (utenze non domestiche), previste per il 25, saranno posticipate a giovedì 26 dicembre.
A Monticiano la raccolta porta a porta dei pannolini\pannoloni e la raccolta del multimateriale alle attività (utenze non domestiche), previste per il 25, saranno posticipate a giovedì 26 dicembre.
A Rapolano Terme la raccolta porta a porta dell’organico, prevista per il 25, sarà posticipata a giovedì 26 dicembre.
A Sinalunga la raccolta porta a porta del multimateriale e dei pannolini\pannoloni, prevista per il 25, sarà posticipata a giovedì 26 dicembre.
A Sovicille le raccolte porta a porta dei pannolini\pannoloni (Zona 1) e quelle di organico, indifferenziato e pannolini\pannoloni (Zona 2), previste per il 25, saranno posticipate a giovedì 26 dicembre. Venerdì 27 dicembre lo sportello Tari resterà chiuso al pubblico.
A Torrita di Siena la raccolta porta a porta del multimateriale, prevista per il 25, sarà posticipata a giovedì 26 dicembre.
Negli altri comuni della provincia di Siena dove è attiva la raccolta domiciliare (Abbadia San Salvatore, Casole d'Elsa, Chianciano Terme, Chiusi, Colle Val d'Elsa, Montalcino, Montepulciano, Piancastagnaio, Pienza, Poggibonsi, San Gimignano, Siena e Trequanda) martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente e rimarranno invariati rispetto al normale calendario.
A Siena mercoledì 25 dicembre, la raccolta porta a porta dell’organico e di carta e cartone (Zona A) e del multimateriale, organico e indifferenziato (Zona C) saranno quindi svolta regolarmente.
Per ulteriori informazioni e dettagli specifici sui servizi nei vari comuni, è possibile visitare il portale ufficiale di Sei Toscana all'indirizzo www.seitoscana.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy