Il bilancio
Tra le misure più rilevanti per il territorio di Arezzo nel bilancio regionale 2025 si evidenziano alcuni contributi straordinari per migliorare la viabilità locale. In particolare, nel maxi-emendamento presentato dal presidente Eugenio Giani, sono previste risorse per 500 mila euro per la progettazione degli interventi sulla Strada Regionale 71, compresa la variante di Arezzo da Giovi al raccordo autostradale, che eviti il sottoattraversamento di Quarata.
La Giunta regionale è autorizzata a concedere contributi straordinari per la realizzazione di passerelle pedonali e ciclopedonali a Chiusi della Verna, fino a 500 mila euro, di cui 200 mila per il 2025, e 300 mila per il 2026, per finanziare le spese di realizzazione della struttura sul torrente Corsalone nell’omonima località, e della ciclopista sino alla frazione de La Lappola. Lo studio di fattibilità preliminare prevede la realizzazione di una passerella che permette di attraversare il torrente in prossimità dell’omonimo centro abitato e congiungere così i due tratti di ciclopista che si attestano sulle sponde del corso d’acqua, garantendo la continuità dell’importante infrastruttura. La passerella, da realizzarsi in acciaio, sarà utilizzata solo per transito pedonale o in bicicletta.
Al Comune di Arezzo sono invece destinati contributi straordinari fino a un massimo di 50 mila euro per l’anno 2025 per concorrere alle spese di realizzazione della passerella ciclopedonale nella frazione di Bagnoro sul torrente Vingone. Dalla legge di bilancio 2025 della Regione anche 600 mila euro per la messa in sicurezza del Ponte alla Chiassa. Un’opera attesa da tempo dagli abitanti che porterà miglioramenti al traffico. A seguito approfondimenti tecnici è emersa la necessità di realizzare interventi sul ponte ed è stato limitato il transito ai mezzi con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, creando non pochi disagi. Con le risorse stanziate dalla Regione, il Comune potrà avviare lavori di messa in sicurezza e tutti i veicoli potranno tornare a transitare. Risorse anche al Comune di Badia Tedalda, 30 mila euro, per sostenere le spese per lavori di ripristino della percorribilità della strada comunale di Montelabreve, in condizioni di dissesto causato di eventi metereologici avversi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy