La cultura
Uno scorcio della mostra su Giorgio Vasari
La mostra Vasari. Il Teatro delle Virtù, dedicata al celebre artista e intellettuale Giorgio Vasari, è stata prorogata fino al 2 marzo 2025. Questo evento culturale, che celebra i 450 anni dalla morte di Vasari, ha riscosso un notevole successo, attirando oltre 26.000 visitatori dal suo inizio il 31 ottobre 2024, di cui 11.000 solo nel mese di gennaio. La mostra si svolge tra la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo e l'ex Chiesa di Sant'Ignazio, ed è parte di un più ampio programma di celebrazioni intitolato Arezzo. La città di Vasari che include numerose altre iniziative prorogate fino alla stessa data.
Già 26mila visitatori per la mostra su Giorgio Vasari
Vasari. Il Teatro delle Virtù è curata da Cristina Acidini con la collaborazione di Alessandra Baroni e presenta oltre 100 opere, tra cui dipinti, disegni e manoscritti provenienti da prestigiose istituzioni come il Metropolitan Museum of Art, il Musée du Louvre e le Gallerie degli Uffizi. L'esposizione si concentra sull'uso dell'allegoria nell'opera di Vasari, evidenziando come egli abbia saputo combinare arte e significato profondo per celebrare il granduca Cosimo I de' Medici, suo patrono dal 1550 fino alla sua morte.
Tra i pezzi forti della mostra spicca la Chimera, un bronzo etrusco simbolico che Vasari presentò a Cosimo I come emblema del potere politico. L'arte di Vasari non si limita ai suoi lavori; sono esposte anche opere di artisti contemporanei e collaboratori, insieme a documenti storici che raccontano la sua vita e le sue influenze artistiche.
Oltre alla mostra principale, il sistema Arezzo. La città di Vasari comprende diverse altre esposizioni.
La mostra è stata prorogata fino al 2 marzo
Le iniziative sono promosse da Comune di Arezzo e Fondazione Cr Firenze con Fondazione Guido d’Arezzo, col patrocinio del Ministero della Cultura, in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, Gallerie degli Uffizi, Fondazione Arezzo Intour e Discover Arezzo, col contributo della presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali e a cura dal comitato scientifico presieduto da Carlo Sisi. Main sponsor: Estra. Con il sostegno di Camera di Commercio Arezzo-Siena. Sponsor: Unoaerre, Seco Spa, Caurum, Unicoop Firenze. Sponsor tecnico: Dual Italia, Flavio Buonagurelli Broker Assicurativo. Progetto grafico a cura di Wml design.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy