Le previsioni
Sui rilievo in arrivo la neve
Le previsioni meteo per la Toscana indicano condizioni variabili nei prossimi giorni. Gli esperti prevedono un alternarsi di periodi di alta pressione e instabilità, con temperature che oscilleranno tra valori minimi e massimi diversi a seconda delle zone. Diamo un occhio ai prossimi giorni.
Mercoledì 5 febbraio 2025
Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con un aumento della nuvolosità verso sera. I venti saranno deboli da nord-est e il mare poco mosso. Le temperature minime saranno stazionarie o in lieve diminuzione con locali gelate al mattino, mentre le massime saranno stazionarie o in lieve aumento, raggiungendo punte di 15-17 gradi in pianura.
Giovedì 6 febbraio 2025
Il cielo sarà poco nuvoloso con nubi in prevalenza medio-alte, con tendenza ad un aumento della nuvolosità dalla tarda serata. I venti saranno deboli-moderati da nord-est e il mare poco mosso, localmente mosso al largo dal pomeriggio a nord dell'Elba. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime saranno pressoché stazionarie, in diminuzione in montagna.
Venerdì 7 febbraio 2025
Il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sparse sulle zone più occidentali. La neve cadrà oltre i 700-1000 metri in Appennino. I venti saranno deboli orientali nell'interno, moderati da sud-est su Arcipelago e costa meridionale. Il mare sarà mosso al largo e al sud, poco mosso sul litorale settentrionale. Le temperature minime saranno in calo sui rilievi, pressoché stazionarie altrove, mentre le massime saranno in calo.
Sabato 8 febbraio 2025
Il cielo sarà molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone occidentali. La neve cadrà a quote intorno a 1200-1400 metri. I venti saranno moderati-forti di Scirocco su Arcipelago a sud di Capraia e costa meridionale, deboli orientali nell'interno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy