Agricoltura
Importanti risorse per i vigneti
La Regione Toscana ha stanziato 17 milioni di euro per interventi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2024-2025. Il finanziamento mira ad aumentare la competitività dei produttori di vino attraverso il sostegno ad attività di ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
Chi può beneficiare? I beneficiari di questo intervento sono persone fisiche o giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto valide. Per richiedere il contributo, l'area dell'intervento deve essere completamente in territorio toscano.
Dettagli dell'intervento
Sarà data priorità alle domande presentate da:
Sono previste riserve finanziarie specifiche per:
Le domande di contributo, relative alla campagna 2024/2025, devono pervenire alla Regione Toscana tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Sviluppo Toscana. La data di inizio presentazione delle domande è fissata a partire dalle ore 13:00 del giorno lunedì 10 giugno 2024, con scadenza entro e non oltre le ore 13 del giorno lunedì 15 luglio 2024. Stefania Saccardi e il settore vitivinicolo toscano:L'assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi ha evidenziato che la superficie vitata toscana è tornata sopra la soglia dei 60mila ettari, con una larga parte destinata a vini di qualità. Saccardi ha sottolineato che circa il 95% del "vigneto Toscana" è destinato a vini di qualità, tra Docg, Doc e Igt, superando la media nazionale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy