Il contributo
Enzo Scartoni
Musica, beneficenza a favore del Calcit, feste di piazza, amore per la Giostra del Saracino e per la città, “dottore” del Buratto. Enzo Scartoni è un mix di aretinità e generosità, sempre presente nelle molteplici declinazioni della vita cittadina. Imprenditore nella vita, titolare dell'azienda Orchidea Preziosi, insieme al Corriere di Arezzo, in questi anni, ha dato vita ad alcune iniziative che sono rimaste nel cuore di tantissimi aretini. In occasione della festività della Madonna del Conforto, indimenticabili le iniziative che hanno permesso di donare ai lettori le medaglie in argento della riproduzione della Sacra Immagine di Maria venerata dagli aretini. Una immagine che è stata consegnata anche a Papa Francesco. C'è fede, devozione, amore per Arezzo e spirito identitario nei progetti che Scartoni porta avanti regalando emozioni.
Ma c'è anche un altro legame stretto ed è quello che unisce Scartoni alla musica. Nel 2016 Orchidea Preziosi ha realizzato una spilla, in versione limitata, per festeggiare il 50esimo anniversario dei Pooh, consegnata di persona da Enzo al gruppo simbolo della musica italiana.
Le note di Enzo Scartoni hanno fatto poi da colonna sonora ad eventi puntualmente raccontati dal Corriere di Arezzo. Per un decennio ha aperto la prima edizione dell'anno del nostro giornale con le immagini della festa di Capodanno. E' sua la voce del countdown delle feste di piazza e per gli aretini vederlo alla consolle è ormai una consuetudine in occasione di iniziative cittadine. Immancabile anche la sua presenza in Piazza Grande in occasione delle prove dei giostratori durante le quali segue attentamente da vicino lo stato di salute del Re delle Indie. Dal 2014 si è preso infatti cura del marchingegno del Buratto. “Una sfida che ho vinto - sottolinea Scartoni - e della quale sono orgoglioso e onorato. Fui chiamato a ‘curare' il Buratto in una fase della manifestazione storica aretina che lo vedeva manifestare alcuni problemi. E posso dire con orgoglio che non si è più bloccato”.
“Ho inizialmente - ricorda Scartoni - effettuato un primo intervento per sbloccare gli ingranaggi, poi ho lavorato per rinnovare completamente le molle e il meccanismo di sgancio che a causa dello scorrere del tempo non aveva più la precisione necessaria per garantire lo svolgimento in sicurezza della rievocazione storica”. E così dal 2014 ad oggi Enzo Scartoni si prende cura del Buratto garantendo il funzionamento di un sofisticato meccanismo all'avanguardia indispensabile per la tutela dei giostratori, dei cavalli e per la buona riuscita della manifestazione.
Un impegno riconosciutogli dai lettori del Corriere che lo hanno eletto Personaggio della 128esima edizione della Giostra del Saracino, il riconoscimento promosso in occasione della Giostra del Saracino del 7 settembre 2014. Scartoni non ha mai mancato di dimostrare affetto alla città e agli aretini e le colonne del Corriere di Arezzo hanno sempre raccontato i suoi successi musicali ottenuti in piazza Sant'Agostino e in piazza Grande ma anche in tantissimi eventi di beneficenza. Tante anche le iniziative a favore delle associazioni di volontariato tra cui la Croce Bianca. Portano il marchio Orchidea Preziosi infatti alcune ambulanze e mezzi adibiti a trasporto disabili della storica associazione di pubblica assistenza. “Sono soddisfatto di poter contribuire - spiega Scartoni - ad aiutare chi ha più bisogno e sono contento anche di regalare momenti di svago agli aretini. Partecipare da protagonista alle feste di piazza è un onore. Indimenticabile il successo delle notti di Capodanno e anche tante iniziative come per esempio la notte di San Lorenzo con il lancio delle lanterne o dei palloncini”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy