Arezzo
Santo Spirito, via ai festeggiamenti
Dopo la vittoria della 41ª Lancia d’Oro dedicata al Giubileo della Speranza nella 147ª edizione della Giostra del Saracino di San Donato, il Quartiere di Porta Santo Spirito si prepara a dare ufficialmente avvio ai festeggiamenti. L’appuntamento è per sabato 28 giugno alle ore 20.30, presso i suggestivi Giardini del Porcinai, in collaborazione con la Sagra del Maccherone di Battifolle.
Si tratta di una serata conviviale, ribattezzata “Primo cenotto della Vittoria”, pensata per rivivere l’intensità della giostra notturna, brindare al successo e rinsaldare la comunità sotto i colori gialloblù. Il menù include: Maccheroni al sugo, Nana al forno, Patate e insalata, vino, acqua e caffè.
La partecipazione è su prenotazione: per riservare il proprio posto, telefonare al 331 776 8309.
La Giostra del 21 giugno ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo: Porta Santo Spirito ha trionfato conquistando la 41ª Lancia d’Oro e consolidando il proprio primato nell’albo d’oro, 41 vittorie.
La Giostra si è risolta solo negli spareggi: al termine delle due carriere regolari, i quattro quartieri (Santo Spirito, Sant’Andrea, Porta Crucifera e Porta del Foro) erano a 9 punti, costringendo a un finale al cardiopalma. Alla fine, il duello definitivo tra Elia Cicerchia e Tommaso Marmorini (Sant’Andrea) si è concluso con il cavaliere gialloblù che ha centrato un cinque, assicurando la vittoria alla Colombina.
Cicerchia, chiamato a correre su un cavallo sostitutivo, Toni, dopo che Olympia, è rimasto infortunato all’ultimo momento, ha raccolto due “cinque”, dimostrando grande freddezza e abilità. In stato di grazia. Insieme a Gianmaria Scortecci è la 14esima vittoria.
Il Cenotto di sabato 28 giugno sarà solo l’inizio di una serie di momenti celebrativi:
Venerdì 18 luglio, sempre ai Giardini del Porcinai, si svolgerà la Cena della Vittoria.
Venerdì 25 luglio, in Cattedrale, è previsto il Te Deum di ringraziamento, a suggello spirituale della vittoria.
Il Cenotto della Vittoria non è un momento di celebrazione, ma anche un’occasione di aggregazione per rafforzare i legami sociali tra quartieristi e appassionati. Sotto il cielo estivo dei Giardini del Porcinai, si rinnoverà quell’orgoglio gialloblù che ha animato la piazza di Piazza Grande la notte del 21 giugno.
Un invito a rivivere insieme la gioia della giostra, gustando piatti tradizionali e brindando alla vittoria condivisa, sotto i colori e l’emozione di una storia che si rinnova una volta all’anno, ma resta viva tutto l’anno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy