Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Milioni da Estra tramite Coingas ai Comuni: così la distribuzione delle risorse

Luca Serafini

28 Giugno 2025, 09:11

Macrì e Petruccioli

Francesco Macrì e Paola Petruccioli

Estra spa dopo un anno a tutto gas (ed energia) apre il borsone dei dividendi per tirare fuori una cifra record: 20.505.060 euro a favore dei soci (Alia, Coingas, Intesa, Viva Energia) che incamerano somme a favore delle comunità di riferimento. Un balzo globale di oltre 3 milioni di profitti, che per Coingas, la società dei Comuni aretini, si traduce in 5.166.000 euro rispetto a 4.305.000 dell’anno precedente. È rilevante la cifra appannaggio della spa di via Cocchi che partecipa con il 25,194% il colosso Estra.

“I risultati raggiunti e la distribuzione di dividendi per oltre 20 milioni di euro, testimoniano l’impegno crescente e la capacità di Estra di generare valore per i territori in cui opera” dice Francesco Macrì, presidente di Estra. Il 2024 eccellente è frutto di un’organizzazione migliore, un’attività efficiente e performante sui vari settori: gas, luce, rinnovabili, comunicazioni, distribuzione. “Particolarmente significativo, quest’anno” riprende Macrì “è stato anche il percorso intrapreso sul fronte della trasparenza e della responsabilità sociale, con la presentazione della Dichiarazione di sostenibilità secondo i nuovi standard europei della direttiva CSRD”. Prossimo obiettivo: “Adesso proseguiremo con determinazione il percorso di aggregazione per dare vita alla nuova Multiutility: un soggetto in grado di guidare, dal territorio, la transizione energetica. Una transizione che vogliamo inclusiva, tecnologicamente neutrale e fondata sull’ascolto dei bisogni reali delle comunità che serviamo”.

Nicola Ciolini, Amministratore Delegato di Estra, sottolinea “la solidità del nostro Gruppo e la sua capacità di creare valore per i soci e per i territori. I risultati approvati oggi confermano una traiettoria positiva che ci consente di rafforzare la fiducia degli azionisti e sostenere gli investimenti nelle nostre attività strategiche”.

È stata l’assemblea dei soci di Estra S.p.A. ad approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e la destinazione dell’utile di esercizio. Gli azionisti sono Alia Servizi Ambientali 39,50%, Coingas 25,14%, Intesa 25,14%, Viva Energia 10%. Gli oltre 20 milioni di dividendi sviluppano gli 0,09 centesimi di euro di valore per azione. Il dato della partizione degli utili è in crescita del 18% rispetto ai 17 milioni distribuiti nel precedente esercizio.

Il Bilancio consolidato 2024 si è chiuso con 1.206.957 milioni di euro di ricavi totali, 165,3 milioni di euro di Margine Operativo Lordo (EBITDA) e 43,2 milioni di euro di utile netto.

Da parte sua Coingas aveva già deliberato in anticipo i dividendi per i Comuni aretini, in base al loro peso in termini percentuali, partendo da una cifra di 4.480.256 (rispetto ai 3.913.807): si va dagli oltre 2 milioni del capoluogo Arezzo alle cifre importanti dei municipi di fascia successiva, ai modesti importi dei piccolissimi soci. L’amministratore unico, avvocato Paola Petruccioli, dichiara: “In questi ultimi due anni ho posto al centro della mia azione la tutela e il rafforzamento della liquidità della società, con l’obiettivo primario di garantire ai soci una costante e sostenibile erogazione di dividendi”.

Petruccioli prosegue: “Questo impegno si è reso necessario alla luce dell’ estrema volatilità che caratterizza attualmente il mercato dell’ energia e del gas, nonché del contesto geopolitico internazionale, che continua a essere complesso e imprevedibile. A questa linea strategica si è affiancato un piano di valorizzazione e ristrutturazione del patrimonio immobiliare della società, volto non solo alla sua conservazione, ma anche alla creazione di nuove fonti di redditività per il futuro”. Infine: “Parallelamente, ho cercato di costruire un rapporto sempre più trasparente e collaborativo con i soci della partecipata, consapevole che solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo sia possibile affrontare le sfide attuali e pianificare con lucidità quelle future”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie