Arezzo
Sabato 5 luglio Shopping sotto le stelle
Uno degli eventi più attesi dell’estate ad Arezzo, lo "Shopping sotto le stelle", ritorna con il suo tradizionale appuntamento annuale, celebrando l'inizio dei saldi estivi attraverso un affascinante connubio di acquisti, spettacoli, gastronomia e intrattenimento. L'edizione 2025 si terrà sabato 5 luglio, a partire dalle ore 17, offrendo un ricco programma di iniziative che animeranno le strade del centro storico fino alla mezzanotte. Questo evento, organizzato da Confcommercio Firenze-Arezzo con il patrocinio del Comune di Arezzo e il supporto di Banca Popolare di Cortona e Pancar Arezzo, giunge alla sua sedicesima edizione, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per la comunità locale.
Oltre 300 attività, tra negozi, locali e luoghi pubblici, parteciperanno con aperture straordinarie, promozioni speciali, allestimenti unici e iniziative destinate a tutte le fasce d'età. Il cuore pulsante dell'evento sarà, come di consueto, il centro storico, che per l'occasione sarà completamente riservato ai pedoni, offrendo ai visitatori la possibilità di passeggiare, cenare all'aperto, ascoltare musica e approfittare delle prime offerte della stagione.
I dettagli di questa manifestazione sono stati resi noti oggi, lunedì 30 giugno, durante una conferenza stampa di presentazione presso No Sugar Please in Corso Italia 60 ad Arezzo. Catiuscia Fei, direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo, ha dichiarato: "Lo 'Shopping sotto le stelle' è molto più di una semplice serata di sconti. Si tratta di un’esperienza collettiva che trasforma lo shopping in un momento di incontro, scoperta e socialità. In un contesto economico complesso come quello attuale, queste occasioni diventano strategiche per sostenere i negozi di vicinato, che rappresentano un valore umano e urbano insostituibile. Inoltre, la notte bianca offre un intrattenimento capace di soddisfare una vasta gamma di visitatori, dai giovani alle famiglie, fino ai turisti."
Anche l'assessore alle attività produttive del Comune di Arezzo, Simone Chierici, ha espresso il proprio entusiasmo: "Lo 'Shopping sotto le stelle' si conferma come uno degli eventi principali dell’estate, capace di coinvolgere migliaia di persone e apportare benefici a tutta la filiera del commercio e della ristorazione. Come amministrazione, siamo lieti di sostenere eventi come la notte bianca, che sono in grado di generare un notevole indotto e tanto intrattenimento sano. Sabato 5 luglio si terrà anche la Fiera Antiquaria: Arezzo si farà trovare pronta, accogliente e piena di vita per i numerosi turisti che visiteranno la città nel primo weekend di luglio."
Tra le numerose attrazioni in programma, Piazza Sant’Agostino sarà protagonista della spettacolare "Notte dei Colori", con oltre duemila palloncini luminosi che danzeranno a ritmo di musica in un'atmosfera magica creata da Tserve Arezzo Balloon Art e Conad Arezzo. La colonna sonora sarà curata da Enzo Scartoni Music Show, con sorprese e animazioni in programma. Piazza San Jacopo ospiterà "Salsa Na Mà" con la sua Fiesta Latina: una serata all'insegna di balli e coinvolgimento del pubblico dalle 20 alle 24. Anche via Roma si animerà grazie agli spettacoli della Dream Dance Academy nello spazio tra i Portici. Le vie Crispi e Roma, chiuse al traffico per l’occasione, offriranno la possibilità di cenare all'aperto, consentendo di vivere la città in un modo più tranquillo e conviviale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy