Arezzo
Parcheggio Eden
Via ai lavori al parcheggio Eden. Si comincia lunedì 14 luglio e tutto deve essere finito prima di settembre. Un intervento da 580 mila euro a cura di Atam.
Non ci sarà mai interruzione di continuità nel funzionamento dell’area di sosta strategica a ridosso del centro. E per gli 11 pini che delimitano l’area sul lato di via Niccolò Aretino avranno un trattamento particolare: speciali calotte posizionate sopra le radici e sotto l’asfalto, quindi a scomparsa, per trattenerne la crescita.
Restyling al park
Alla fine i posti auto che sono 214 resteranno tali ma in un contesto di completa riqualificazione, via le buche e le spaccature, nuovo fondo di bitume e sistemazione generale.
“Sì, il cantiere sta per cominciare ed è organizzato in modo tale che la sistemazione del fondo e la riasfaltatura avranno un impatto soft, consentendo sempre l’utilizzo del parcheggio,” spiega Carla Tavanti, amministratore unico di Atam. “Prima fase dall’ingresso con la sbarra fino alla fine del bastione” riprende Tavanti, che aggiunge: “A lavori in corso potrà mancare solo qualche posto, ma sarà sempre assicurata la fruibilità. A fine luglio primi di agosto la seconda fase, dal bastione fino a via Margaritone, cioè la parte più impegnativa per la presenza dei pini.”
Questione radici
Un capitolo complesso e delicato. L’idea era quella di toglierli e sostituirli con altre piante, in continuità con i giardini del Porcinai e via Guadagnoli, ma le prove di trazione e lo studio degli agronomi hanno stabilito che gli alberi sono ancora in buona salute. Il problema, non per loro certamente, sono le grosse radici che si sviluppano, fanno rigonfiare l’asfalto che poi salta.
“Andava trovata una soluzione perché sono pericolose per i pedoni” riprende Carla Tavanti, “quindi dato che non si possono tagliare, altrimenti si arreca danno alla pianta, esiste oggi questo sistema del posizionamento di particolari calotte che lasciano passare l’aria e bloccano la crescita delle radici in altezza.” Un rimedio che risulta ideale per gli stalli dell’Eden e la sistemazione complessiva del luogo. Passaggi successivi saranno poi la raschiatura e l’asfaltatura di tutto il piazzale.
Atam va a migliorare uno dei parcheggi più importanti. La tempistica dell’opera è importante, tutto dovrà essere completato per la Fiera del Mestolo di settembre, dal 9 all’11 settembre.
Via Tarlati
Intanto si registrano novità anche per il parcheggio Tarlati da ampliare per ospitare i bus turistici. “Finalmente siamo ai rilievi per altri 22 posti che si aggiungeranno agli attuali 9 del Rossellino destinati successivamente ad essere trasferiti sul viale dei Carabinieri, dove già ci sono 30 posti, con intervento del Comune in virtù dei finanziamenti Pnrr.”
I nuovi spazi per i bus turistici al parcheggio Tarlati, di cui la città turistica ha bisogno, non dovrebbero essere pronti per la prossima edizione della Città del Natale. “No, ma avere sbloccato la fase della progettazione,” conclude Carla Tavanti “è un passo avanti importante. Realizzarli costerà 800 mila euro come previsto dal Piano economico finanziario.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy