Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Torri residenziali al quartiere Giotto, l'amministrazione comunale convoca il comitato che si oppone: momento verità

L'area verde di via Tiziano oggetto di una variante che deve essere adottata dal consiglio comunale ma i residenti dicono no

Luca Serafini

08 Luglio 2025, 07:55

L'area di via Tiziano

L'area di via Tiziano

Il comitato contro le Torri residenziali in via Tiziano sarà ricevuto lunedì 21 luglio a Palazzo Cavallo dall'amministrazione comunale di Arezzo. Alle 17 i cittadini potranno confrontarsi con il vice sindaco Lucia Tanti, con l'assessore all'urbanistica Francesca Lucherini e l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Casi. Nei giorni scorsi la raccolta firme ha raggiunto le 2 mila adesioni da parte di aretini che non sono favorevoli all'adozione della variante per trasformare la superficie oggi a verde in spazio edificabile. La petizione fa leva sul timore per un'ulteriore cementificazione, con ulteriore incremento di traffico. Nel dare il primo ok alla variante, la giunta municipale invece pensa al recupero di un pezzo di città, riqualificazione, ricucitura. E la zona, tra l'altro, è di proprietà privata, solo una porzione comunale.

Il braccio di ferro tra residenti e amministratori finora non c'è stato o comunque le dichiarazioni sono state a distanza. Ora c'è l'occasione di trovarsi davanti a un tavolo, guardarsi negli occhi, parlarli. E vedremo se esistono margini per risolvere la questione oppure no. Di certo una contestazione vivace in un quartiere anche elettoralmente vicino al centrodestra non è il massimo per una coalizione che deve ripresentarsi al voto nel 2026.

Intanto ieri sul sito arezzonotizie.it l'architetto Andrea Nosi, che ha partecipato all'elaborazione del progetto curato dallo studio Ferrini, ha difeso la proposta progettuale e ribadito le caratteristiche. Ha parlato di un vuoto da colmare in un'area urbanizzata, l'area appunto costituita dalle particelle di Polo Costruzioni e Comune di Arezzo.

Come annunciato, i due palazzi avranno altezza pari a quelli esistenti, 9 piani, 8 appartamenti ciascuno, di pregio, per fascia medio alta. L'ampia area di parcheggio prevista con 100 posti auto dovrebbe dare valore a tutta la zona che nello specifico della lottizzazione verrebbe sistemata con alberature e tutto il resto.

Il comitato che si oppone ha già ottenuto il risultato di far sentire la propria voce e di potersi sedere con gli amministratori. Richiesta analoga è stata inviata ai gruppi di opposizione in consiglio comunale. Spetta poi al parlamentino locale, per le varianti urbanistiche che incidono sul volto di un territorio, esprimersi con il voto. Se approvare o se far saltare l'operazione via Tiziano. Tema destinato a far parlare ancora molto di sé.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie