Arezzo
Preso il ladro che era sfuggito alla cattura
Furti nelle ditte orafe di Arezzo e della provincia, arrestato in Germania il ladro che era sfuggito alla retata in Romania. Nei giorni scorsi, il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia ha notificato agli uffici di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri di Arezzo, nonché all'Autorità Giudiziaria competente, l'arresto in territorio tedesco, nella regione di Monaco di Baviera. La cattura è stato resa possibile grazie a un'attività specificamente indirizzata alla localizzazione del ricercato, un cittadino romeno datosi alla fuga a seguito delle catture effettuate in Romania il 24 aprile 2025.
L'operazione era stata eseguita dalla Squadra Mobile di Arezzo, dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri di Arezzo e dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, in collaborazione con la polizia romena, nell'ambito dell'Operazione "Lancia d'Argento".
Tale operazione era stata avviata sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Arezzo con l'obiettivo di individuare i responsabili dei numerosi furti ai danni delle aziende del settore orafo, compiuti nel corso del 2024. Sul cittadino romeno, individuato dagli organismi esteri in collaborazione con il Servizio S.I.Re.N.E. in Germania, pendeva un Mandato di Arresto Europeo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Arezzo.
Il mandato era relativo al reato di furto aggravato in concorso ed era stato eseguito il 24 aprile 2025 in Romania nei confronti di altri quattro cittadini romeni. Questi ultimi erano considerati autori, sulla base di gravi, precisi e concordanti indizi di colpevolezza, di alcuni assalti alle aziende orafe situate nella provincia di Arezzo e perpetrati nel corso del 2024. Il Mandato di Arresto Europeo nei confronti del soggetto ricercato, previa traduzione in lingua tedesca, è stato inviato direttamente all'Autorità Giudiziaria estera competente per formalizzare l'arresto e avviare le procedure di estradizione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy