Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cortona

C'è la Cortonese: bicicletta, amicizia e leggerezza. Due percorsi da pedalare in luoghi splendidi

Ciclostorica domenica 13 luglio, tra bellezze e sapori impareggiabili

Alessandro Cherubini

12 Luglio 2025, 07:09

C'è la Cortonese: bicicletta, amicizia e leggerezza. Due percorsi da pedalare in luoghi splendidi

Alla Polisportiva Val di Loreto fervono gli ultimi preparativi per la settima edizione della ciclostorica "La Cortonese", che quest'anno si svolge domenica 13 luglio, nell'ambito della trentunesima Festa dello Sport, dal 12 al 20 luglio. L'evento, che nel corso degli anni ha attratto un numero crescente di partecipanti, anche dall'estero, offre l'opportunità di trascorrere una giornata in bicicletta all'insegna dell' amicizia e della leggerezza.

La manifestazione prevede due percorsi: il "Classico" di 59 chilometri e il "Cortonese" di 67 chilometri. Entrambi i percorsi inizieranno nel centro storico di Cortona, e i partecipanti più audaci potranno proseguire fino alla Fortezza del Girifalco, da cui si gode una vista mozzafiato sulla Valdichiana.

Successivamente, la discesa condurrà i ciclisti tra dolci colline, campi di girasoli e vigneti soleggiati, attraversando luoghi caratteristici del territorio cortonese, come la Fattoria di Palazzo Vecchio. In questo storico sito agricolo, i partecipanti avranno l'opportunità di degustare i rinomati vini della cantina, accompagnati da squisiti prodotti tipici locali. Il percorso proseguirà su strade bianche, compreso un tratto del Sentiero della Bonifica, parte del progetto di riscoperta delle vie utilizzate per la manutenzione del Canale Maestro della Chiana e delle Chiuse, oggi facenti parte della meravigliosa pista ciclabile che collega Arezzo a Chiusi.

Questo itinerario condurrà al Parco Archeologico del Sodo, dove i ciclisti potranno pedalare attorno alle celebri tombe etrusche. Al termine del percorso, si ritornerà alla sede della Polisportiva Val di Loreto per il pranzo conclusivo de La Cortonese. Anche quest'anno la manifestazione si avvale della collaborazione con la famiglia Daccordi, rinomata azienda di San Miniato Basso (PI), che dal 1937 è nota per la produzione di biciclette da corsa di alta qualità, rispettate nell'intero panorama ciclistico. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, si invita a visitare il sito web: www.polisportivavaldiloreto.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie