Arezzo
Fiera Antiquaria e Città del Natale, presa la decisione
Fiera Antiquaria, l'amministrazione scioglie il nodo dell'edizione di Capodanno. Ormai è certo: “Nessuno spostamento dei banchi a gennaio”. È questa la conferma che arriva dal Comune all'indomani dell'incontro avuto nelle scorse settimane tra l'assessore Simone Chierici e una delegazione di antiquari. Sul tavolo c'era la questione legata alla concomitanza della Fiera Antiquaria più antica e famosa d'Italia con la Città del Natale che quest'anno avrebbe potuto incidere sul circuito di antiquariato anche per l'edizione di gennaio.
L'ipotesi paventata dall'amministrazione comunale era quella di prolungare i mercatini tirolesi in piazza Grande fino al 6 gennaio costringendo 43 espositori a spostare la loro postazione - come avviene a dicembre ormai da 10 anni - anche per l'edizione di gennaio. Una soluzione che ha creato preoccupazione tra i titolari interessati dallo spostamento i quali hanno espresso le loro perplessità all'assessore Chierici. Ed ecco che adesso da Palazzo Cavallo arriva la conferma. “L'edizione di gennaio resterà quella di sempre senza nessuno spostamento dei banchi”.
È evidente che le baite tirolesi dovranno quindi smontare in tempo utile per l'allestimento dei banchi della Fiera Antiquaria e quindi il compromesso sarà quello per i titolari delle postazioni di piazza Grande di montare sabato mattina anziché il venerdì sera precedente in modo da consentire ai tirolesi lo smontaggio delle baite e lasciare spazio ai banchi della Fiera Antiquaria. Calendario alla mano i tirolesi resteranno in città fino a domenica 28 dicembre continuando ad esporre anche nel weekend successivo al Natale e a Santo Stefano. Sabato 27 e domenica 28 dicembre quindi saranno le ultime due giornate del Mercatino tirolese per poi iniziare lo smontaggio in tempi rapidi per consentire agli antiquari di entrare in piazza sabato 3 gennaio.
“Abbiamo fatto tutte le valutazioni necessarie” conferma l'assessore Simone Chierici “e dopo un confronto anche con gli operatori della Fiera Antiquaria siamo arrivati a prendere la decisione di prolungare i mercatini tirolesi fino al 28 dicembre per poi iniziare lo smontaggio delle baite in modo da garantire lo svolgimento della Fiera Antiquaria di gennaio nel circuito tradizionale senza nessuno spostamento degli operatori antiquari da Piazza Grande. L'unica novità, per questioni logistiche, sarà quella che gli espositori dovranno montare in piazza Grande il sabato mattina e non il venerdì sera proprio per consentire ai tirolesi di completare le fasi di smontaggio. Un ringraziamento va agli organizzatori del Villaggio tirolese che si sono impegnati a smontare rapidamente. L'auspicio è quello di vedere a gennaio una piazza Grande accogliente e piena di espositori della Fiera Antiquaria”.
Ed il Comitato Fiera Antiquaria di Arezzo in una nota conferma: “dopo una settimana di riflessione l'assessore Simone Chierici ha deciso di accogliere le nostre istanze e ha deciso di salvaguardare l'edizione di gennaio 2026 della Fiera nella sua veste classica e con le modalità consuete. Il villaggio dei tirolesi chiuderà i battenti domenica 28 dicembre 2025 e sarà smontato in tempi da record nelle giornate successive. L'unico sacrificio che sarà chiesto agli espositori di Piazza Grande sarà quello di non scaricare il pomeriggio di venerdì 2 gennaio per consentire le operazioni di disallestimento. Resta comunque la soddisfazione per l'accordo trovato ed il ringraziamento va all'amministrazione per non aver smesso di confrontarsi con noi espositori”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy