Arezzo
In via Tiziano previsti altri due palazzi di 9 piani
L'iter per le due torri residenziali in via Tiziano, zona Giotto ad Arezzo, va avanti con una serie di valutazioni. Incontro interlocutorio ieri pomeriggio tra il comitato contrario al progetto e l'amministrazione comunale.
“La discussione è stata approfondita”, ha commentato Rosalba Guarino, portavoce del comitato. “Abbiamo ribadito le ragioni per cui le motivazioni di quella delibera non ci sembrano sufficienti per edificare qui due palazzi. Ci siamo dati spunti di riflessione a vicenda e il vicesindaco Tanti ha concluso di rivedersi a settembre dopo una serie di valutazioni che l'amministrazione porterà a termine. Un esito interlocutorio. Piena soddisfazione reciproca nel senso che è stato un dialogo approfondito anche dal punto di vista tecnico. Ci rivedremo anche per valutare alcuni elementi”. Da un lato il comitato ha ribadito la propria contrarietà contro l'operazione che il privato vorrebbe realizzare: i due palazzi da 9 piani, in linea con quelli esistenti. Dall'altro l'amministrazione comunale ha esposto la bontà del progetto. Per ora l'adozione dello strumento urbanistico per trasformare l'area verde in zona edificabile residenziale non appare all'ordine del giorno del consiglio comunale.
Guarino ha aggiunto: “Ribadiamo l'assoluta contrarietà alla costruzione di questi due palazzi, non si risolve il problema del parcheggio e dell'incuria. Non si vede la necessità di completare il tessuto urbano nel senso edificatorio perché la zona Giotto è ampiamente edificata. L'amministrazione comunale ha espresso positività rispetto al quel progetto, loro hanno ritenuto che poteva essere una buona soluzione. Hanno avviato la procedura che ha necessità di una serie di valutazioni. Abbiamo ringraziato l'amministrazione per averci dato questo incontro in tempi ravvicinati, è stato un incontro positivo”. Intanto sono arrivate a oltre 2 mila le adesioni alla petizione.
“La raccolta delle firme prosegue - ha concluso Rosalba Guarino - noi continuiamo a raccoglierle in via Tiziano, dalle 18 alle 19”.
Il 28 luglio comitato a colloquio con i gruppi di opposizione.
L'adozione della variante urbanistica prevede il passaggio in consiglio comunale per l'approvazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy