Bicicletta
La Marzocchina
La Ciclostorica La Marzocchina giunge quest’anno alla sua 13esima edizione: una vera e propria festa su due ruote che unisce sport, passione e convivialità. A partire da oggi, venerdì 5, fino a domenica 7 settembre, San Giovanni Valdarno si riempirà di biciclette d’epoca e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Tre percorsi da 27, 43 e 78 km studiati sia per i meno che per i più allenati, tracciati che si snodano attraverso borghi e paesaggi incantati, con moltissimi chilometri di strade bianche per rivivere la storia della vallata racchiusa fra Arezzo e Firenze.
“Questa edizione avrà molte novità – spiega Francesco Fabbrini, presidente Valdarno Bike Road – che riguarderanno sia i percorsi, totalmente rinnovati, sia i punti di ristoro. Abbiamo lavorato con grande attenzione per offrire ai partecipanti un’esperienza ancora più ricca e suggestiva, valorizzando il territorio e le sue eccellenze. I nuovi tracciati permetteranno di scoprire angoli inediti del Valdarno. Anche i ristori saranno una parte fondamentale dell’evento: non solo semplici punti di rifornimento, ma vere tappe di gusto e convivialità, dove i ciclisti potranno ritrovare i sapori tipici della cucina toscana e l’atmosfera genuina delle feste di paese. L’obiettivo è rendere La Marzocchina non solo una manifestazione sportiva, ma un momento di incontro, condivisione e promozione culturale, capace di unire la passione per la bicicletta alla scoperta del territorio.”
Per l’intero weekend San Giovanni Valdarno si animerà di eventi collaterali. Oggi, alle 17.30, in Palazzo D’Arnolfo incontro pubblico a cura di Alessandro Gambassi e Marcello Bossini “La centrale di Santa Barbara e la sua storia. Immagini e racconti”. Domani shopping nel Mercatino Vintage. Domenica 7 settembre alle 10, la pedalata benefica di 12 km, aperta a tutti, con il ricavato interamente devoluto al Calcit Valdarno. Stand gastronomici in Piazza Cavour. Sia per i partecipanti che per le famiglie al seguito sono organizzati tour guidati per la visita dei musei cittadini.
La Marzocchina è patrocinata dai comuni di San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Incisa Figline Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Terranuova Braccialini, Loro Ciuffenna, Reggello e dalla Regione Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy