Saracino
Il vescovo Andrea Migliavacca
Il mondo della Giostra si ferma con un minuto di silenzio per Gaza. E dalla folla partono applausi spontanei. E' successo durante la benedizione sul sagrato del duomo di Arezzo all'inizio della sfilata del Corteo storico che precede la sfida cavalleresca in piazza Grande tra i quattro Quartieri cittadini.
Monsignor Andrea Migliavacca, con accanto monsignor Alvaro Bardelli, ha dapprima salutato tutte le componenti della manifestazione sottolineando il valore dei quartieri per la vita della città.
Si è poi soffermato sulla parola "armonia", in relazione alla Lancia d'oro dedicata a Palestrina, grande compositore dei secoli scorsi che ha lasciato un segno nella storia della musica. Armonia per la comunità di Arezzo e pace per il mondo, ha proseguito Migliavacca con riferimento ai conflitti. Ha parlato di Ucraina e dell'attacco delle scorse ore a Kiev. E per la Palestina ha augurato il cessate le armi.
Da un lato "Hamas rilasci tutti gli ostaggi", ha detto il vescovo di Arezzo Cortona Sansepolcro, dall'altro "il governo israeliano cessi lo sterminio". Applausi dalla piazza. Quindi l'invito a osservare un minuto di silenzio dopo aver ricordato la strage ininterrotta di innocenti e bambini.
Poi, prima di augurare buona Giostra a tutti, ha salutato pubblicamente il colonnello Claudio Rubertà, comandante provinciale dei carabinieri, al suo ultimo giorno di servizio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy