Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'annuncio

Il sindaco Ghinelli: "Natale con la Minerva. La Chimera negli Usa per promuovere Arezzo. Il candidato al Comune? Deve essere attrattivo"

Luca Serafini

18 Ottobre 2025, 05:35

Alessandro Ghinelli

Alessandro Ghinelli con la Chimera

“Il candidato del centrodestra per raccogliere il mio testimone? Deve essere attrattivo, un leader”. Dopo il voto per la Regione, dopo le congratulazioni al presidente riconfermato Giani e il buon lavoro allo sconfitto Tomasi, il sindaco Ghinelli parla al Corriere di Arezzo di politica, del prossimo sindaco e di due eventi. La Minerva in arrivo da Firenze e la Chimera in partenza per gli Usa.

- Ghinelli, un aretino nella giunta Giani bis non farebbe male.

Sì, sarebbe importante, visto che abbiamo solo due consiglieri regionali, di cui soltanto uno della città. Arezzo deve contare di più.

- Il voto dice che la partita del 2026 per il Comune è apertissima, il centrosinistra può giocarsela. Il centrodestra deve scegliere chi candidare dopo di lei.

La chiave giusta è concordare tutti insieme il miglior candidato senza farsi guidare nel confronto da questioni di appartenenza, tra partiti e civici, ponendo in primo piano la competenza, la leadership, l'attrattività. Un candidato non necessariamente di partito, di bandiera.

- Lega in crisi di identità.

Mi preoccupa. Una coalizione funziona bene se le forze delle varie componenti sono equilibrate, così si ottiene un risultato eccellente. Le urne ci indicano un partito leader, Fratelli d'Italia. Ho fatto loro i complimenti. Ci confronteremo e poi, determinati, gambe in spalla, per mantenere la guida di Arezzo.

- Ci sono state le turbolenze in Noi Moderati.

Una volta c'erano le correnti della Dc, ora ci sono partiti con sensibilità diverse nella stessa area.

- Casa Riformista che ha preso un sacco di voti e si prepara in chiave di elezioni Comunali.

E' una componente interessante con una sua forza e credo che il Pd dovrà tenerla in considerazione. Ma la cosa non mi riguarda, noi guardiamo in casa nostra.

- Sprint di fine legislatura. Con quale spirito lo affronta?

Con la concretezza delle cose. I cambiamenti della città si vedono. E' partita la demolizione della ex Lebole e siamo in attesa di ricevere dalla proprietà, Patrizio Bertelli, la proposta, l'idea, il progetto. Siamo pronti a collaborare, è un passaggio storico per Arezzo. Ci sono molti cantieri che vanno avanti: lo svincolo a livelli sfalsati di via Fiorentina, per dire, fa passi da gigante, ne vedremo una parte realizzata prima della fine del mandato. E ci sono numerose varianti per ampliamenti di aziende e costruzioni residenziali.

- Il ministro della cultura Alessandro Giuli ha annunciato il ritorno della Minerva.

Ci siamo sentiti anche ieri. Mi ha confermato che arriverà entro novembre. Un tesoro nella Città del Natale. Il luogo dove sarà esposta è in via di definizione.

- L'anno scorso la Chimera fu calamita di turisti e orgoglio aretino.

C'è una novità sulla Chimera: grazie a rapporti da me intrecciati, nel 2026 potrebbe andare da Firenze negli Usa, per una grande mostra sugli etruschi a maggio a San Francisco. Sarà vista da una moltitudine di persone e veicolerà nel mondo il nome e l'immagine di Arezzo con importante ricaduta per la città. Anche di questo abbiamo parlato con il ministro. E forse, di ritorno dall'America, il bronzo etrusco potrebbe essere di nuovo ad Arezzo: di sicuro tornerà assiduamente. Tra l'altro, l'istituto statunitense che organizza l'evento, curerà a proprie spese il restauro di cui la Chimera ha bisogno. Minerva e Chimera per sempre qui? Chissà.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie