Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Tecnologia

iPhone 17 Air, Apple assalta di nuovo il mercato smartphone. Arriva il modello ultrasottile e superleggero. Fotografie da urlo e intelligenza artificiale integrata

Giuseppe Silvestri

08 Maggio 2025, 10:09

iphone17

Foto di fantasia realizzata con IA

Apple non smette mai di stupire, e anche quest’anno si prepara all'assalto del mercato smartphone con la nuova gamma iPhone 17, in arrivo a settembre 2025. Se pensavate che l’iPhone fosse ormai un classico, beh, preparatevi a ricredervi: la mela morsicata ha in serbo più di una sorpresa che farà battere il cuore agli appassionati (e non solo). E non è un caso se in Italia l’iPhone continua a conquistare terreno, con una quota di mercato che sfiora il 19%, dietro solo a Samsung ma con una fanbase sempre più affezionata e rumorosa.


L'attuale iPhone 16 (foto tratta dal sito Apple)

iPhone 17: cosa aspettarsi (e perché già ci piace)
Detto che tutto come sempre è avvolto dal segreto più stretto, filtrano da mesi le indiscrezioni sul nuovo iPhone. Partiamo dal pezzo forte: l’iPhone 17 Air. Sì, avete capito bene, Air come l’iconico MacBook, ma questa volta in versione smartphone superleggero e sottile. Parliamo di uno spessore che potrebbe sfiorare i 5,5 millimetri, praticamente poco più un foglio di cartoncino spesso moltiplicato per 3! E non è solo questione di dimensioni: il display sarà da 6,6 pollici, con una fotocamera posteriore singola da 48 MP che promette scatti da urlo. Dentro, il chip A19 e ben 12 GB di RAM, per far girare tutto liscio come l’olio, anche con mille app aperte. I modelli standard e Pro non sarebbero da meno: fotocamere super evolute con teleobiettivi periscopici (per zoomare senza perdere qualità), chip A19 Pro e una serie di miglioramenti che faranno felici i fan più esigenti. Insomma, Apple non si accontenta mai e continua a spingere sull’acceleratore dell’innovazione. Ovviamente nel nuovo dispositivo sarà protagonista l'intelligenza artificiale, integrata direttamente nel sistema e in grado di far diventare la signorina Siri sempre più una segretaria personalizzata, in grado di gestire a comando quasi tutte le funzioni.

Un salto nel passato: l’iPhone, la rivoluzione che non ti aspetti. 
Facciamo un passo indietro. Ricordate quando, nel lontano 2007, Steve Jobs salì sul palco e presentò quel telefono che sembrava uscito da un film di fantascienza? Niente tastiere fisiche, solo un grande schermo touch e un’interfaccia che sembrava magia pura. All’epoca, dominavano Nokia e BlackBerry, ma l’iPhone ha cambiato le regole del gioco, trasformando il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e ci divertiamo. Da allora, l’iPhone è diventato un vero e proprio fenomeno globale. In Italia, per esempio, si stima che siano oltre 20 milioni gli utenti attivi, con una crescita costante. L’introduzione dell’App Store nel 2008 ha aperto un mondo di possibilità, trasformando il telefono in una piccola centrale multimediale sempre in tasca. Del resto un aspetto è chiaro da sempre: chi passa per la prima volta ad Apple, quasi mai poi torna indietro. 

Perché aspettare settembre è già un tormentone. 
Insomma, l’attesa per l’iPhone 17 è già altissima. Apple ha scelto settembre 2025 per il grande reveal, come da tradizione, e sappiamo che i preordini partiranno subito dopo l’evento, anzi in altri Paesi partono ancora prima. Se siete tra quelli che cambiano smartphone ogni anno, preparate il portafoglio (o la carta di credito). Se invece siete più slow tech, questo potrebbe essere il momento giusto per fare il salto, soprattutto con il modello Air che promette di essere leggero come una piuma ma potente come un leone. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie