Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CONCLAVE

A che ora sono previste le fumate per il nuovo Papa. Se viene eletto saranno anticipate

Francesca Muzzi

08 Maggio 2025, 09:26

Fumata

Fumata nera: il papa non è ancora eletto

Da stamani, giovedì 8 maggio, i Cardinali (133) sono tornati in Conclave. Mercoledì 7 maggio, primo giorno, anche la prima fumata che è stata nera. Ma a che ora si può rivedere il fumo dal camino sistemato all'interno della Cappella Sisitina? Le fumate del Conclave, che segnalano l'esito delle votazioni per l'elezione del Papa, avvengono ogni giorno in due momenti principali:

  • Mattina: intorno alle 10:30 (solo se bianca, cioè se c’è stata elezione) oppure alle 12, dopo le due votazioni mattutine.

  • Pomeriggio: intorno alle 17:30 (solo se bianca) oppure alle 19, dopo le due votazioni pomeridiane.

I composti chimici utilizzati per produrre il fumo durante il Conclave sono diversi per la fumata bianca e quella nera:

  • Fumata nera: si ottiene bruciando una miscela di perclorato di potassio, antracene e zolfo. Questi composti generano un fumo denso e scuro che segnala l’assenza di un nuovo papa.
  • Fumata bianca: si ottiene invece con una miscela di clorato di potassio, lattosio (zucchero) e colofonia (resina di pino). Questa combinazione produce un fumo bianco visibile, che annuncia l’elezione del nuovo pontefice.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie