Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il Conclave

Papa nero, e se fosse la volta buona? Salgono le quotazioni di Peter Turkson

Julie Mary Marini

08 Maggio 2025, 12:14

Peter Turkson

Il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson

E se davvero la scelta cadesse su un Papa Nero? Se il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson ce la facesse? Sarebbe il primo pontefice di colore, un passo ormai più che maturo per la società globale. Rappresenterebbe tra l'altro anche un segno non indifferente nei confronti dell'insopportabile piaga del tazzismo. Ma chi è Peter Turkson? Nato l’11 ottobre 1948 a Wassaw Nsuta in Ghana, fu ordinato sacerdote nel 1975. Ha studiato teologia tra New York e Roma, specializzandosi in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Nel 1992 è stato nominato arcivescovo di Cape Coast da Giovanni Paolo II, che lo ha creato cardinale nel 2003.

Turkson è noto per la sua attenzione ai poveri, agli emarginati, ai migranti e alle vittime di schiavitù e tortura, temi che ha affrontato come primo prefetto del Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, istituito da papa Francesco nel 2016. Pur condividendo molte delle visioni sociali progressiste di Bergoglio, mantiene posizioni teologiche conservatrici, su diversi campi.

La sua esperienza pastorale e curiale, unita a una formazione multiculturale e a un forte impegno sociale, lo rende un candidato papabile per il conclave del 2025, alimentando la speranza di un pontificato africano e di una svolta storica nella Chiesa. Turkson rappresenterebbe un ponte tra la tradizione cattolica e le sfide contemporanee, con un profilo che unisce conservatorismo dottrinale e attenzione alle questioni globali di giustizia e sviluppo umano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie