Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il religioso

Fra Emiliano Antenucci, il frate cappuccino che ha riscoperto il silenzio come via di fede e misericordia

Julie Mary Marini

11 Maggio 2025, 17:59

Fra Emiliano Antenucci

Fra Emiliano Antenucci dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini

Chi è Fra Emiliano Antenucci? E' un religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nato il 10 marzo 1979 a Vasto, in Abruzzo. È noto soprattutto per essere l’inventore del corso spirituale Silenzio, parla il Silenzio, un percorso che invita a riscoprire il valore del silenzio interiore come strumento privilegiato per ascoltare la voce di Dio e approfondire la propria spiritualità. La sua vocazione francescana è nata in giovane età, confermata da un incontro a Fatima che lo ha indirizzato verso la vita religiosa. Ha maturato una formazione spirituale ricca e variegata, che include influenze francescane, benedettine e ignaziane. Fra Emiliano ha trascorso lunghi periodi in eremi e monasteri in tutta Italia, dedicandosi al silenzio assoluto per un anno intero, esperienza che ha definito più formativa di molti studi teologici.

Il corso Silenzio, parla il Silenzio, nato ufficialmente nel 2008 con la pubblicazione del libro omonimo, è sostenuto dalla preghiera e dall’intercessione di venticinque monasteri di clausura. Il corso è stato approvato da madre Anna Maria Cànopi, abbadessa del monastero benedettino dell’Isola di San Giulio d’Orta, e tradotto in diverse lingue, tra cui lo spagnolo, con diffusione anche in Messico e in fase di traduzione in inglese per l’America. Fra Emiliano è anche il fondatore dell’Opera di Maria del Silenzio, che comprende gruppi di preghiera sparsi in Italia, Ecuador, Messico e altri paesi, tutti uniti dalla devozione alla Vergine del Silenzio. Questa devozione risale all’VIII secolo ed è stata rilanciata da Fra Emiliano attraverso la commissione di un’icona realizzata dalle monache benedettine dell’Isola di San Giulio, benedetta personalmente da Papa Francesco nel 2016, che ha anche concesso la benedizione apostolica al frate e gli ha chiesto di aprire un santuario dedicato alla Vergine del Silenzio in Abruzzo, di cui Fra Emiliano è rettore dal 2020.

Oltre al suo impegno spirituale, Fra Emiliano si dedica alla pastorale giovanile e di strada, collaborando con diverse realtà come la Comunità Papa Giovanni XXIII, carceri di massima sicurezza, associazioni, TV2000 e riviste online. È stato nominato da Papa Francesco missionario della Misericordia a tempo indeterminato, un incarico che sottolinea la sua importanza nel panorama ecclesiale contemporaneo. Fra Emiliano Antenucci rappresenta una voce significativa nel contesto della spiritualità italiana, promuovendo il silenzio come linguaggio d’amore e via privilegiata per l’incontro con Dio e con se stessi, offrendo un messaggio di misericordia, interiorità e responsabilità nella parola, che risponde alle esigenze della società moderna.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie