Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Esame di maturità: in una delle tracce citato il professore universitario aretino Giuseppe Patota

"Rispetto" è la parola dell'anno Treccani: il docente è condirettore del Vocabolario dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Giovanni Falorni

18 Giugno 2025, 21:28

Giuseppe Patota

Giuseppe Patota

Una delle tracce dell'esame di maturità vede citato il professore universitario aretino Giuseppe Patota. La prova ha proposto "Rispetto" come parola dell'anno Treccani, del cui Vocabolario il docente è condirettore. Patota è professore ordinario di Linguistica italiana del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne nella sede di Arezzo dell'Università di Siena

"Essere citati in una traccia dell'esame di maturità è stata una splendida sorpresa ed è anche una grande, inaspettata soddisfazione". Con queste parole il docente, condirettore con Valeria Della Valle del Vocabolario Treccani, ha commentato la decisione del Ministero di dedicare una traccia dell'esame di maturità a "rispetto", scelta dallo stesso Patota e dalla collega Della Valle per l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani come parola dell'anno 2024.

"E' una grande soddisfazione - ha spiegato Giuseppe Patota - perché dimostra che con 'rispetto' abbiamo fatto la scelta giusta. Eravamo già orgogliosi del fatto che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine 2024 avesse ricordato la scelta della Treccani. Ora siamo felici di poter essere utili a studentesse e studenti, nel meditare su una parola che è centrale per il vivere civile".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie