Il meteo
Nei prossimi giorni temperature africane
Siamo destinati a trascorrere giorni infuocati, con temperature africane e caldo estremamente torrido. Del resto dal nuovo millennio, un protagonista rovente ha cambiato il volto dell’estate e non solo: l’anticiclone nordafricano, soprannominato con enfasi meteorologica il Cammello, si è fatto strada in Europa con una frequenza mai vista prima. Lorenzo Tedici, voce autorevole de ilmeteo.it, ci racconta come questo gigante caldo sia il marchio di fabbrica dei Millennials, una presenza fissa e implacabile. Fino agli anni Novanta, infatti, il panorama meteorologico era dominato dall’Anticiclone delle Azzorre e dal Ciclone d’Islanda, ma oggi l’aria che ci soffia addosso arriva direttamente dalla Mauritania o dal Mali, dal cuore stesso del Sahara.
Torna il caldo africano, il bagno al mare può essere di sollievo
E il risultato? Temperature infernali, degne dell’iconografia dantesca: tra i protagonisti torna Caronte, il traghettatore delle anime, simbolo di un caldo che brucia la pelle e l’anima. Eccolo in azione già in queste ore con picchi di 38° gradi a Firenze e Terni, 36 a Roma e 35 a Napoli, ma non è che l’inizio di una onda di calore che si farà sempre più intensa. Sabato 9 agosto vedremo le termiche raggiungere i 39 nel triangolo Firenze - Prato - Pistoia, con Terni che rimane ancorata intorno ai 38. A fare da sfondo a questo rovente sipario ci saranno le città di Arezzo, Ferrara, Mantova, Modena, Parma, Reggio Emilia e Rovigo, tutte a 37 con un’umidità che rende l’aria quasi palpabile nella sua pesantezza. Sarà un San Lorenzo infuocato. Si prevedono addirittura 40 gradi a Firenze, 39 a Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Terni, mentre Bologna salirà a 38 insieme a Bolzano, Cremona, Forlì, Lodi, Modena, Padova, Parma, Piacenza, Pordenone, Rovigo, Treviso e Verona.
In Pianura Padana la canicola sarà eccezionale, resa ancor più opprimente da un’umidità che richiama le giungle tropicali. Le temperature percepite supereranno i 40 gradi, con un indice di stress da calore al livello di pericolo massimo, invitandoci tutti ad adottare la massima prudenza. Qui sembrerà di essere Indiana Jones in un tempio maledetto, imprigionati tra un caldo soffocante e una foresta di umidità. Per trovare un po’ di sollievo dovremo aspettare almeno Ferragosto, quando qualche temporale isolato potrebbe interrompere la morsa del Cammello, specialmente nel Nord Italia. Nel frattempo, prepariamoci a sudare, a proteggerci con acqua fresca, ombra e, in città, a rifugiarci dove il ventilatore o il condizionatore fanno miracoli. Oppure, siate furbi, fuggite al mare o sulle montagne verdi: Caronte prima o poi mollerà la presa.
Ecco il bollettino del caldo torrido
Venerdì 8 agosto: Nord soleggiato, caldo e afa in aumento; Centro caldo in forte crescita; Sud caldo e afa decisi.
Sabato 9 agosto: Nord con ulteriore aumento caldo e afa; Centro e Sud con caldo e afa in ulteriore crescita.
Domenica 10 agosto: Nord caldo e afoso; Centro caldo torrido interiori, afoso lungo le coste; Sud caldo torrido e afoso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy