Attualità
L'area lungo la sr 71 interessata dai lavori
Dai marciapiedi agli attraversamenti pedonali luminosi e non solo: 9 Comuni aretini potranno fare affidamento su uno stanziamento complessivo di mezzo milione di euro per alcuni interventi di messa in sicurezza delle strade. Tra le arterie più interessate c’è, in particolare, la strada regionale 71 nei suoi attraversamenti di Soci, Castiglion Fiorentino, Rassina e Chiusi della Verna. Questi, nel dettaglio, i comuni aretini che potranno beneficiare del bando regionale sulla sicurezza stradale di cui è stata resa nota la graduatoria.
A Terranuova Bracciolini l’intervento da 60 mila euro prevede la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali luminosi. Seimila euro assegnati a Bucine per la messa in sicurezza di 4 attraversamenti pedonali. A Marciano lavori per 50 mila euro per un percorso pedonale protetto lungo la strada provinciale 327. Dalla Valdichiana al Casentino: a Ortignano Raggiolo 22 mila euro per la riqualificazione della viabilità provinciale a San Piero; a Poppi finanziamento di 45 mila euro per il collegamento pedonale tra Campaldino e Porrena. Una parte rilevante dei finanziamenti per i lavori di messa in sicurezza delle strade è destinata agli interventi progettati dai Comuni attraversati dalla strada regionale 71. A Bibbiena per la messa in sicurezza del tratto che attraversa Soci saranno destinati 72 mila euro. Ammonta a centomila euro l’importo assegnato a Castiglion Fiorentino per un intervento ai marciapiedi lungo un tratto della 71. Finanziamento di centomila euro anche per il Comune di Castel Focognano e più in particolare per i lavori legati alla riqualificazione della viabilità lungo la 71 nell’abitato di Rassina. Infine 85 mila euro saranno destinati a Chiusi della Verna per la riqualificazione del percorso pedonale lungo la 71 in località Fontechiana.
“La sicurezza stradale è un tema prioritario, sul quale la Regione sta investendo da molti anni sulle strade di propria competenza - ha sottolineato in una nota il capogruppo del Pd in consiglio regionale ed ex assessore Vincenzo Ceccarelli - ma questo bando testimonia l’attenzione rivolta verso i territori, quella Toscana diffusa dei comuni che è stata al centro delle politiche regionali in questa legislatura. Per me - conclude Ceccarelli - una doppia soddisfazione, visto che proprio durante la mia esperienza di assessore fu avviato questo percorso di condivisione e di sostegno”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy