Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

La musica dell'Orchestra Multietnica di Arezzo in piazza Zucchi. Il concerto

Sara Polvani

15 Settembre 2025, 09:07

La musica dell'Orchestra Multietnica di Arezzo in piazza Zucchi. Il concerto

Una festa di culture e musica. Sarà piazza Zucchi ad ospitare giovedì 18 settembre, con inizio alle 21, il concerto ad ingresso gratuito dell’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink. Un incontro speciale, dedicato alla città, che segna la conclusione del progetto Saràbanda - laboratorio interculturale, promosso da Officine della Cultura con il sostegno di Fondazione Cr Firenze nell’ambito della quinta edizione del Bando Partecipazione culturale - Periferie. E che vede la collaborazione dell’associazione Donne Insieme in occasione del 30esimo anniversario di attività, insieme al contributo dell’assessorato alle Politiche per l’integrazione del Comune di Arezzo.


Avviato in primavera, Saràbanda ha portato lezioni-concerto, laboratori e attività partecipative nelle scuole, nei centri ricreativi e nei quartieri periferici della provincia di Arezzo, con l’obiettivo di valorizzare la partecipazione culturale come strumento di coesione sociale, favorire il dialogo interculturale e promuovere una cultura dell’accoglienza. “Con l’Orchestra Multietnica di Arezzo eseguiremo in piazza Zucchi un repertorio che attraversa lingue e tradizioni con l’invito ad ascoltarsi perché la musica è come una piazza: un luogo comune, aperto alla città”, commenta Luca Roccia Baldini, presidente dell’Oma.
Massimo Ferri, presidente di Officine della Cultura, pone invece l’accento sul progetto. “Saràbanda ha messo al centro i quartieri e le persone dando un senso alle parole partecipazione, prossimità e cura. Nei concerti partecipati abbiamo mescolato palco e platea: bambini, famiglie, giovani e anziani hanno fatto musica insieme, anche senza uno strumento. Questa festa finale sarà la foto di una comunità che si racconta attraverso la musica”.


“Con il bando Partecipazione culturale, dedicato alle periferie urbane, la Fondazione Cr Firenze sostiene progetti che favoriscono l’accesso alla cultura, con l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze: nello scenario attuale in cui l’accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo è sempre più influenzato da fattori economici e sociali, vogliamo impegnarci per promuovere iniziative che avvicinino le comunità alle arti e alla creatività, offrendo opportunità concrete di crescita e coesione sociale – sottolinea Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione Cr Firenze – Il progetto Saràbanda realizzato insieme a Officine della Cultura è un esempio di come la cultura possa diventare un’esperienza condivisa, capace di generare consapevolezza, cittadinanza attiva e coesione sociale”. Costituita nel 2007, l’Orchestra Multietnica di Arezzo è oggi una delle realtà musicali più significative in Italia nel promuovere il dialogo tra culture. Una narrazione fatta di storie, viaggi, migrazioni e radici, che da quasi vent’anni unisce ad Arezzo musicisti italiani e stranieri in un progetto artistico di pace, condivisione e creatività.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie