L'evento
A Cortona conto alla rovescia per il Top Festival, la rassegna delle eccellenze voluta da Confcommercio Firenze-Arezzo e Comune di Cortona, con il contributo di Camera di Commercio Arezzo-Siena e la collaborazione di produttori e operatori locali. La manifestazione, in programma il 20 e 21 settembre (sabato dalle 15 all’una del mattino, domenica dalle 12 a mezzanotte), rappresenta un’esperienza unica nel cuore del centro storico di Cortona tra assaggi, musica, incontri e convivialità diffusa. Il Top Festival, sigla che sta per Territorio, Origini e Prodotti, è un progetto che - spiegano gli organizzatori - “nasce dal desiderio di promuovere le eccellenze del territorio in modo innovativo e coinvolgente. Questa prima edizione è un invito a vivere un percorso sensoriale e culturale che trasforma Cortona in un palcoscenico diffuso, aperto a turisti, famiglie, appassionati e cittadini”.
Da piazza Garibaldi i partecipanti potranno iniziare il viaggio tra food e birra artigianale, immergendosi in sapori e profumi locali. Proseguendo lungo via Nazionale, si raggiunge piazza della Repubblica, dove musica dal vivo, djset, interviste e cocktail a base di distillati artigianali raccontano storie di passione e tradizione. I dettagli dell’evento sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel Palazzo comunale di Cortona. “Il Top Festival è una bella occasione per vivere Cortona in modo diverso, più autentico e coinvolgente - spiega Marco Molesini, presidente Confcommercio Valdichiana - per due giorni il centro storico si anima grazie alle imprese del territorio, tra degustazioni, musica, incontri e tanta voglia di stare insieme. Come Confcommercio siamo orgogliosi di sostenere un evento che valorizza i nostri prodotti, le nostre origini e il legame profondo con la comunità. E’ un modo concreto per far conoscere il meglio della nostra economia locale e per creare nuove opportunità di visibilità e sviluppo per chi ogni giorno investe sul territorio”.
“Abbiamo sposato questa iniziativa perché va nella direzione di promuovere il territorio di Cortona e le sue tipicità - ha sottolineato il sindaco Luciano Meoni - ringraziamo Confcommercio e la Camera di Commercio per aver coinvolto una vasta platea di operatori locali e per aver puntato su elementi in grado di interessare un pubblico di visitatori ampio”. Ad anticipare il weekend del Top Festival sarà Top Dining, l’evento di gala che venerdì 19 trasformerà via Nazionale in un ristorante a cielo aperto: per la prima volta la storica arteria cortonese accoglierà una cena d’autore sotto le stelle, tra eleganza, sapori autentici e una scenografia mozzafiato. Una proposta pensata per celebrare l’identità gastronomica della Valdichiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy