Attualità
Lavori in corso ai Giardini Porcinai
Duecentomila euro per far tornare a ruggire le Chimere in piazza della stazione ad Arezzo. Avvio dell'iter per restaurare le fontane dei giardini del Porcinai. Due simboli della città da tempo abbandonate a se stesse e che presto gli aretini ma anche i visitatori potranno ammirare con gli zampilli a raggiera che abbracciano le riproduzioni del bronzo etrusco. Approvato il documento di fattibilità delle alternative progettuali che dà di fatto il via alla volontà dell'amministrazione di restaurare le fontane posizionate all'interno dei giardini di viale Michelangelo e di viale Piero della Francesca.
Adesso la fase sarà di attesa. Il Comune dovrà attendere l'ok da parte della Soprintendenza per poi avviare l'iter per individuare la ditta che effettuerà l'intervento di restauro. Serviranno quindi ancora alcuni mesi e il lavoro sarà successivo alla conclusione dei lavori di riqualificazione dei giardini del Porcinai che stanno restituendo decoro ai viali e alle aiuole progettate a inizio Novecento.
“Il restauro e la rifunzionalizzazione della fontana” spiega l'assessore Alessandro Casi “è un obiettivo dell'amministrazione comunale. Ci siamo presi l'impegno di riqualificare la zona dei giardini del Porcinai e le fontane rappresentano un ulteriore simbolo della città che vogliamo recuperare. Adesso l'approvazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali è la testimonianza reale che l'iter è avviato. Aspettiamo il parere della Soprintendenza”.
Articolo completo nel Corriere di Arezzo in edicola sabato 8 marzo 2025
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy