Foiano della Chiana
Benedetta Rossi all'outlet
In un pomeriggio colmo di emozioni e profumo di prelibatezze, Benedetta Rossi ha incantato il Valdichiana Village di Foiano della Chiana con la sua semplicità e quel sorriso rasserenante che ormai da anni la consacrano tra le personalità più amate dagli italiani. Centinaia di persone si sono radunate per incontrarla, ascoltare la sua intervista, ottenere un autografo sui libri e immortalare il momento con una fotografia.
La grande affluenza ha ribadito, ancora una volta, il profondo legame che unisce la nota food blogger marchigiana al suo pubblico. L’incontro, svoltosi sabato 12 aprile alle ore 16, ha rappresentato un percorso tra ricordi e sapori di una cucina genuina e familiare. Benedetta ha raccontato i suoi esordi nell'agriturismo di famiglia, le prime crostate preparate all’alba e le ricette apprese dalla nonna Blandina e dalla zia Giulietta.
Un itinerario caratterizzato da passione, errori, ascolto e tanto impegno, che oggi si riflette nel successo di milioni di follower, ricette molto apprezzate e un’identità ben definita: quella di chi perpetua la tradizione della cucina “fatta in casa” con amore e devozione. “Sono rimasta la stessa – ha affermato Benedetta – anche se il mondo intorno a me è cambiato. La semplicità è il mio ingrediente segreto. È la mia essenza, non una strategia”, ha dichiarato la food blogger con convinzione.
Durante l’intervista, Benedetta ha espresso anche il suo legame con la Toscana, una regione che considera affine, sia nei sapori che nei valori. “Mia zia abita a Tavarnelle Val di Pesa – ha raccontato – e ogni visita è un tuffo nei sapori della memoria: crostini neri, pici al ragù, panzanella... Mi sento a casa”, ha condiviso con emozione.
L'evento ha visto una straordinaria partecipazione anche nella fase del firmacopie, con una lunga coda di fan pazienti e felici di tornare a casa con un autografo, un abbraccio, un selfie o una parola gentile. Benedetta, con la sua presenza calorosa, è riuscita a far sentire a proprio agio tutti i presenti, anche tra la folla. Tra una ricetta e l’altra, si è affacciato anche il desiderio di nuovi progetti: “Mi piacerebbe sviluppare la mia passione per la produzione di saponi – ha rivelato – è una tradizione di famiglia che oggi coltivo nel mio scantinato. Chissà, magari un giorno…”
Al Valdichiana Village, Benedetta ha lasciato un segno indelebile. Con una voce che parla al cuore e le mani che impastano storie da condividere, ha saputo toccare profondamente tutti i presenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy