Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Processioni, Vie Crucis, fiaccole e riti: verso il momento clou della Settimana Santa. La mappa

Sara Polvani

17 Aprile 2025, 07:03

Passione

Riti tradizionali e rievocazioni

Si rinnova la storica tradizione delle celebrazioni pasquali con le suggestive Vie Crucis nell'Aretino.

In occasione del Venerdì Santo, domani ad Arezzo il programma prevede alle 18 la "celebrazione dell'azione liturgica della passione del signore", seguita alle 21 dalla Via Crucis cittadina. Quest'anno, per la prima volta, la processione si svolgerà partendo dalla Cattedrale, percorrendo il Prato fino alla Fortezza Medicea. La televisione diocesana Tsd trasmetterà in diretta l'evento.

Anche le vie del paese di Ceciliano ospiteranno domani la processione della Via Crucis. Lungo il tragitto, illuminato per l'occasione con fiaccole e lanterne, sarà possibile rievocare in 14 stazioni animate da preghiere, meditazioni, canti del coro della parrocchia, il doloroso percorso di Gesù verso la Crocifissione. Partenza alle 21 dalla chiesa di Ceciliano. Duecento i partecipanti.

Una notte tra spiritualità, teatro ed emozioni con la rappresentazione della Via Crucis di San Zeno. Il piccolo paese alle porte di Arezzo ospiterà la 40esima edizione della “Passione di Cristo” che domani, dalle 21, rinnoverà un appuntamento tradizionale con cui rivivere momenti, personaggi, dialoghi e ambientazioni del calvario di Gesù terminato con la crocifissione. L'evento, organizzato dal circolo Acli e dalla parrocchia di San Zeno, è stato completamente rinnovato nel testo, nella scenografia e nella processione con la volontà di coinvolgere gli spettatori di tutte le età in un'esperienza ancora più intensa, coinvolgente e attuale. La “Passione di Cristo”, a partecipazione libera e gratuita, configura un momento fortemente identitario e aggregativo per l'intera comunità locale, con il coinvolgimento di decine di volontari.

Nella chiesa di San Biagio di Frassineto, è in programma domani, alle 21, la rappresentazione teatrale della Passione di Cristo, in cui attori e figuranti rappresenteranno con costumi dell'epoca e musiche le varie scene che hanno preceduto e portato Cristo alla croce. Al termine della rappresentazione in chiesa, partirà la Via Crucis verso la Villa di Frassineto, cuore della storica tenuta, per assistere alla suggestiva crocifissione di Cristo all'interno del parco.

A Santa Firmina, così come nel 2024, nonostante la volontà degli organizzatori, per "mancanza di personale", la ventennale via Crucis per le vie del centro storico non si terrà.

Nella cornice dell'antica Pieve della Sassaia di Rigutino in uno scenario naturale tra cipressi e ulivi, si terrà invece domani, alle 21, la tradizionale processione della via Crucis. Sarà attivo il servizio navetta dalla chiesa di Rigutino fino alla pieve.

A Cortona per le vie del centro storico la processione di antica tradizione si svolgerà domani, dalle 21. La manifestazione verrà trasmessa da Radio Incontri (88,4 e 92,8). In caso di pioggia la liturgia si svolgerà in Cattedrale.

A Castiglion Fiorentino domani si tiene la processione di Gesù morto, compagnia del Gesù, che partirà dalla Chiesa della Collegiata. Il giorno dopo a mezzanotte, presso la Collegiata, si terrà la tradizionale “volata” con la statua del Cristo Risorto.

Due solenni processioni del Venerdì Santo a Foiano della Chiana e a Pozzo della Chiana. In quest'ultima, la processione dei "Quadri Viventi" celebra quest'anno i suoi 40 anni di storia, con 22 quadri rappresentanti la Passione di Cristo e 155 figuranti. Un evento di grande impatto emotivo e visivo, che ha visto la partecipazione di intere generazioni e che quest'anno include anche un quadro speciale in occasione dell'anno giubilare. Sabato notte a Foiano il Volo del Resurrexit, risalente al XVII secolo e cerimonia del Gloria a Pozzo. Gioia e luce.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie