Arezzo
Il Concertone in piazza San Giovanni
“Il futuro suona oggi”. Questo il tema dell'edizione 2025 del tradizionale concerto del 1 maggio a Roma. L'evento - che andrà in diretta in tv per 9 ore di musica no stop - è promosso da Cgil, Cisl e Uil e si svolgerà nella sede storica e cioè piazza San Giovanni in Laterano, simbolo della manifestazione e punto di ritrovo per migliaia di persone provenienti da tutta Italia.
La Cgil di Arezzo organizza pullman per partecipare al concerto. Ad oggi si sono prenotate oltre 40 persone tra giovani e meno giovani, restano disponibili una decina di posti.
Partenza alle 10 dall'hotel Delta di Montevarchi e alle 10.30 dal parcheggio del centro commerciale Setteponti di Arezzo.
A partire dalle 15 di giovedì primo maggio, il palco si animerà con una straordinaria line-up di artisti affermati e le fresche sonorità dei vincitori del contest 1Mnext di iCompany, pronti a celebrare la Festa dei Lavoratori in un'atmosfera di festa e condivisione.
Un elemento inedito e coinvolgente di questa edizione sarà la presenza di Vincenzo Schettini, il celebre professore star dei social con milioni di follower della pagina “La Fisica Che Ci Piace”.
Schettini si affiancherà ai tre conduttori - Noemi, Ermal Meta e BigMama - con una serie di incursioni dal palco. Ad esibirsi saranno, in ordine alfabetico: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro. Un momento particolarmente toccante del Concertone sarà l'omaggio speciale a Paolo Benvegnù. L'artista, prematuramente scomparso lo scorso dicembre, era un grande amico e sostenitore dell'evento del Primo Maggio. Per ricordarlo e celebrarne il contributo alla musica italiana, saliranno sul palco, sotto il nome de I Benvegnù, i musicisti che hanno collaborato con lui: Luca Roccia Baldini, Daniele Berioli, Gabriele Berioli, Manuel Schicchi, Mariel Tahiraj, Saverio Zacchei, Tazio Aprile.
Questo tributo sarà un'occasione per onorare la memoria di un artista sensibile e profondo, la cui improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto nel panorama musicale italiano.
Questo mix di artisti consacrati ed emergenti conferma la vocazione inclusiva del Concertone, capace di attrarre un pubblico vastissimo e di rappresentare le diverse anime della musica contemporanea italiana. Per informazioni e prenotazioni del pullman: 348/0816646.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy