Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Si accende il clima del Palio dei Rioni: domenica Paliottino con i bambini protagonisti e cerimonia dei ceri

Alessandro Cherubini

07 Maggio 2025, 12:33

Si accende il clima del Palio dei Rioni: domenica Paliottino con i bambini protagonisti e cerimonia dei ceri

Inizia a Castiglion Fiorentino il "Mese Paliesco". Domenica 11 maggio alle ore 10 si svolgerà la Santa Messa presso il Santuario della Madonna delle Grazie, durante la quale si procederà all'accensione dei Ceri consegnati ai rioni domani, 8 maggio, al termine della celebrazione eucaristica dedicata al Santo Patrono, San Michele Arcangelo, presso la Chiesa della Collegiata.

Novità di quest'anno, domenica pomeriggio, alle ore 16, la prima edizione del "Paliottino", una corsa a piedi riservata ai bambini dei rioni.

La partenza avverrà dal Loggiato in Piazza del Collegio. L'atmosfera del "Palio" si respira con fervore a Castiglion Fiorentino. I vari rioni hanno già esposto le loro bandiere, colorando e rendendo più vivaci le vie del centro storico. La competizione del "Paliottino" di domenica 11 maggio si configura come una corsa a tappe con il seguente percorso: partenza dal Loggiato di Piazza del Collegio, percorrenza di Via Roma, attraversamento di Piazza Sant'Agostino, Via Dante, discesa su Corso Italia, passaggio per Vicolo del Mercato, Piazza San Francesco, Via San Francesco e risalita su Corso Italia, con arrivo previsto in Piazza del Municipio.

La gara prevede otto tappe, ciascuna della lunghezza di circa 125/150 metri. "Questo evento, nato nell'ambito della Commissione Folklore, è realmente molto interessante e ha suscitato grande entusiasmo tra i Rioni. Ritengo altresì fondamentale l'attenzione rivolta ai più giovani, perché sono convinta che i Rioni e, di conseguenza, il Palio possano crescere solo se la passione, la storia e il folklore del nostro paese vengono trasmessi alle nuove generazioni, le quali hanno il compito di continuare lungo il percorso tracciato.

In attesa della prima edizione del 'Paliottino', auspico una sua crescita in ogni dimensione" afferma il Priore di Porta Fiorentina, Gloria Castellucci. "Con il 'Paliottino' crediamo di lanciare un messaggio importante volto a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, in questo caso i giovani, nelle attività rionali. Il nostro obiettivo è trasmettere l'amore per il Palio e per i nostri colori ai bambini, affinché possano, fin dai primi anni, vivere il Rione e partecipare personalmente a tutte le iniziative connesse al Palio, manifestazioni che sono sempre benefiche per il Paese, Castiglion Fiorentino e i Rioni.

Di conseguenza, abbiamo offerto il massimo impegno e un pieno sostegno per questa nuova iniziativa, che ci auguriamo incontri favore" evidenzia il presidente del rione Cassero, Michele Falomi. "L'idea è nata all'interno della Commissione Folklore, con l'obiettivo di coinvolgere quei ragazzi che, attualmente, non partecipano né al gruppo musici né a quello degli sbandieratori. Pertanto, abbiamo concepito una corsa che attraversasse tutti e tre i territori rionali, trasformandola così in una festa condivisa. È stata un'idea brillante e speriamo che riscuota successo e si sviluppi nel tempo" conclude il Presidente di Porta Romana, Lucia Casagni.

Il palio dei Rioni si correrà domenica 15 giugno nella pista in tondo di piazzale Garibaldi tra Porta Romana, Porta Fiorentina e Cassero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie