Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Visita di Mattarella del 6 giugno, vertice e sopralluogo a Rondine con il cerimoniale del Quirinale. Voci su altri big

Luca Serafini

15 Maggio 2025, 04:51

Visita di Mattarella del 6 giugno, vertice e sopralluogo a Rondine con il cerimoniale del Quirinale. Voci su altri big

Sergio Mattarella durante una visita tra i giovani

Vertice e sopralluogo oggi in vista del 6 giugno quando Rondine Cittadella della Pace vivrà una giornata storica: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà lo YouTopic Fest, festival internazionale dedicato alla trasformazione creativa del conflitto, dal 6 all'8 giugno nel borgo sulle rive dell'Arno.

In agenda nella giornata odierna la presenza ad Arezzo e poi a Rondine dello staff del cerimoniale del Quirinale per pianificare con istituzioni locali e forze dell'ordine aspetti logistici e della sicurezza.

Il capo dello Stato arriverà da Roma con l'elicottero, atterrando nei pressi della cittadella. Non è prevista una estensione della visita sulla città. Voci su un possibile ritorno di Liliana Segre, sopravvissuta all'olocausto, monumento vivente della Shoah, che nel 2020 scelse Rondine per il suo ultimo incontro con gli studenti e fu memorabile.

E voci, prive di conferme, parlano anche della possibile presenza della premier Giorgia Meloni. Nel 2018 Mattarella ricevette i giovani di Rondine e promise la sua visita, massimo riconoscimento a un'esperienza che da oltre trent'anni ospita ragazzi provenienti da Paesi in guerra: dialogo e riconciliazione.

La giornata si aprirà con la tradizionale Marcia della Pace “In cammino per la pace”: giovani, famiglie, cittadini da Arezzo a piedi per sei chilometri fino a Rondine. Momento di condivisione e speranza.

Il festival, sostenuto dalla Regione Toscana e da numerosi partner, si conferma un laboratorio internazionale di educazione alla pace, coinvolgendo giovani da tutto il mondo e studenti italiani attraverso progetti come il Quarto Anno Rondine e le Sezioni Rondine attive in oltre trenta città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie