MARCIANO DELLA CHIANA
Nel suggestivo scenario della Valdichiana si rinnova l'appuntamento con la pedalata amichevole dedicata a famiglie e cicloturisti. L'undicesima edizione de "La Chianina Ciclostorica" prevede il Percorso Garbato, un evento imperdibile che avrà inizio alle 9 di domenica 8 giugno da Marciano della Chiana.
Questa iniziativa offre l'opportunità di vivere una piacevole mattinata all'insegna dello sport, della scoperta culturale e della degustazione di specialità locali, permettendo ai partecipanti di esplorare il territorio con ogni tipo di bicicletta: city bike, mountain bike, biciclette pieghevoli, gravel o e-bike. Organizzato come evento parallelo alla tradizionale manifestazione di ciclismo storico, il Percorso Garbato mira a promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile, adatto a tutte le età e livelli di preparazione.
Il percorso si snoda su una distanza di circa venti chilometri prevalentemente pianeggianti, attraversando campi coltivati, strade bianche e paesaggi rurali, fino a raggiungere la pittoresca Fattoria di Brolio. Qui, i partecipanti potranno godere di un ristoro arricchito da specialità enogastronomiche locali, offrendo così un momento di convivialità e scoperta dei sapori tradizionali. Questa sosta sarà un punto di incontro per i partecipanti al Percorso Garbato e alla ciclostorica, creando un'occasione speciale per lo scambio e la condivisione prima di completare l'anello cicloturistico e fare ritorno a Marciano della Chiana. Il borgo della Valdichiana sarà dunque il fulcro di una celebrazione del ciclismo storico, che avrà luogo da venerdì 6 a domenica 8 giugno.
Ogni sera alle 19, la piazza si animerà con stand gastronomici dove sarà possibile gustare piatti tipici locali, dalla chianina ai pici all'aglione o al cinghiale, accompagnati da musica dal vivo di band locali che faranno rivivere le melodie italiane di ieri e oggi, regalando a tutti la possibilità di cantare e danzare sotto le stelle.
"Il Percorso Garbato – afferma Roberto Apolloni, presidente de La Chianina Asd – sarà un'occasione per riscoprire il piacere del pedalare senza fretta, immersi nella bellezza del paesaggio toscano e con soste golose dedicate ai sapori tipici della tradizione locale. Questa possibilità rappresenta un'alternativa alla ciclostorica tradizionale, pensata per chi desidera vivere un momento di sport e scoperta in modo leggero, ma non per questo meno emozionante. Sarà un'opportunità per condividere il piacere della bicicletta con tutta la famiglia, per avvicinare i più piccoli alla cultura del cicloturismo, per coinvolgere appassionati di ogni età e livello, per rallentare e godere della bellezza autentica della Valdichiana."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy