Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Palazzina lasciata in eredità alla Misericordia diventa centro per malati di Alzheimer e struttura per servizi socio sanitari

Greta Settimelli

24 Maggio 2025, 07:12

Pier Luigi Rossi

Il governatore Pier Luigi Rossi al cantiere

“Questa struttura rappresenta un po' il termine dei quattro anni di magistrato, ma anche il punto di partenza per una nuova Misericordia che va oltre l'emergenza e si rivolge sempre di più anche all'assistenza socio sanitaria della città di Arezzo”.

Con queste parole il Governatore della Misericordia di Arezzo, Pier Luigi Rossi, ha inaugurato l'avvio dei lavori nella palazzina che si trova all'angolo tra via di Porta San Biagio e via Tarlati ad Arezzo, oggi proprietà della Misericordia di Arezzo donata dalla Fondazione Pupa-Andreoni. L'intenzione è quella di ospitare qui al primo piano un centro residenziale per malati di Alzheimer, mentre al secondo piano dovrebbe sorgere una struttura socio sanitaria.

“Questa palazzina sarà intitolata a Cesare Andreoni e alla signora Pupa, questi nostri concittadini che hanno donato la struttura alla Misericordia affinché diventasse un centro residenziale diurno per malati di Alzheimer - precisa Pier Luigi Rossi - poi qui sorgerà anche una struttura socio sanitaria perché questa zona è carente di questo tipo di servizi (zona che si estende in pratica tra via Tarlati, la Catona, villaggio Oriente e viale Santa Margherita ndr). Inoltre sarà attivato anche un centro studi per la prevenzione del decadimento cognitivo cerebrale”.

L'Alzheimer è una malattia in forte espansione. “Ad Arezzo ci sono più di 1.000 persone affette da Alzheimer - precisa Rossi - e altre persone sono affette da decadimenti cognitivi cerebrali e degenerativi. E' un orizzonte scientifico e assistenziale di assoluta emergenza noi vogliamo fare la nostra parte”. Nelle intenzioni c'è anche l'idea di poter ospitare un punto Cup nella palazzina. “L'idea è quella di poter ospitare al piano inferiore una zona di riabilitazione e una zona ambulatoriale dove spero possono essere accolti anche i medici di famiglia che fanno riferimento a questa zona - commenta il direttore sanitario della Misericordia di Arezzo Marco Feri - e inoltre un punto Cup”. Al momento sono iniziati i lavori di sanatoria strutturale dell'immobile. Secondo il crono programma l'inaugurazione dovrebbe essere tra sei mesi.

Ringrazio l'intero Magistrato della Misericordia di Arezzo - conclude il Governatore Rossi - padre Francesco Bartolucci che ne è il correttore spirituale, e in particolare il Vicegovernatore Avv. Lorenzo Lorenzoni per la tutela legale realizzata in questi anni, l'Architetto Daniele Talozzi e il Dottor Marco Feri per le rispettive competenze, nonché il precedente Governatore Antonio Bilotta e l'Ingegner Roberto Rossi. Il mio grazie va anche all'Ingegner Beatrice Benelli e dedico un ricordo particolare all'Architetto Francesco Loffredo. Casa Andreoni sarà la pagina iniziale della “nuova” Misericordia di Arezzo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie