Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cortona

Dimesso dal pronto soccorso con farmaci per l’emicrania, muore in 24 ore: indagini in corso sul decesso di un 65enne

Luca Serafini

24 Maggio 2025, 10:12

Dimesso dal pronto soccorso con farmaci per l’emicrania, muore in 24 ore: indagini in corso sul decesso di un 65enne

Inchiesta per fare luce sulla morte, a Camucia di Cortona, in provincia di Arezzo, di un uomo di 65 anni stroncato da un malore dopo che, pare, il giorno prima era stato dimesso dall’ospedale con una prescrizione per il mal di testa. Ora la Procura di Arezzo ha aperto un’indagine per chiarire l'accaduto: ci sarebbe un medico iscritto nel registro degli indagati, come prassi tecnica di garanzia, anche se al momento mancano conferme ufficiali.

I fatti risalgono al 12 maggio. L’uomo, classe 1959, si sarebbe recato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Margherita della Fratta, in Valdichiana, lamentando una forte emicrania. Dopo una visita, i sanitari non avrebbero riscontrato elementi preoccupanti: nessun ricovero, solo una dimissione con indicazione di alcuni farmaci per alleviare i sintomi.

Tornato a casa, la mattina seguente è stato trovato privo di vita da un amico, preoccupato per il suo silenzio. Il corpo era sul letto, ormai senza vita. Immediata la chiamata ai carabinieri, che hanno dato il via agli accertamenti nell'abitazione di via Gramsci.

La magistratura, con il pm Julia Maggiore, ha disposto il sequestro della documentazione clinica relativa al passaggio in ospedale e ha ordinato l’autopsia, primo passo per chiarire le cause della morte improvvisa. Proprio su quelle carte si baserebbe l’iscrizione del medico tra gli indagati, un atto definito “tecnico” in ambito giudiziario, utile soprattutto a garantire all’indagato la possibilità di nominare consulenti di parte in vista degli esami autoptici.

Le indagini sono coordinate dai carabinieri sotto la supervisione della Procura di Arezzo. L’obiettivo è capire se ci siano state eventuali responsabilità o omissioni nella gestione del paziente, e se un trattamento diverso avrebbe potuto salvargli la vita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie