L'evento
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attesa per l’arrivo a Rondine del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato giungerà in elicottero da Roma venerdì 6 giugno alle 12 e inaugurerà l'edizione 2025 di YouTopic Fest, il festival internazionale che si svolgerà fino all’8 giugno nella Cittadella della Pace. Un’edizione speciale intitolata ImmaginAzione. “La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Rondine, in apertura di Youtopic Fest, è un evento che onora tutta la comunità toscana e che dimostra lo straordinario valore di questa esperienza e di chi, a partire da Franco Vaccari, l’ha resa possibile”, ha commentato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, presentando l’evento a Firenze. “Rondine è un pezzo privilegiato della città di Arezzo, dove si svolgono attività di grande importanza e di grande respiro”, ha sottolineato il sindaco Alessandro Ghinelli.
Un festival che straordinariamente sarà aperto dal capo dello Stato, che, come spiega Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine, “ci onora e ci sprona a proseguire nel nostro percorso che ci mostra ogni giorno che insieme possiamo fare molto per la pace. Alla marcia che aprirà Youtopic sono attesi 5-6 mila giovani. Mattarella viene per incontrare i giovani e i giovani di Rondine da tutto il mondo tornano da luoghi di guerra per incontrare Mattarella. E’ previsto un momento pubblico nell’arena di Janine dove ci sarà un dialogo tra il presidente e i giovani. Mettersi in dialogo è un grande atto di coraggio mentre intorno ci sono guerre terribili. I giovani di Rondine hanno deciso che parlerà per loro una studentessa del Mali, Bernadette, che a nome di tutte le coppie di giovani ex nemici si metterà in dialogo con il presidente insieme a due giovani italiani e in un secondo momento, a porte chiuse, una cinquantina di giovani lo incontreranno in forma privata – ha concluso Vaccari - E’ dal 2018, la prima volta che si conobbero al Quirinale, che aveva voluto conoscerli meglio proprio nel luogo dove si formano per due anni”.
Ad accogliere Mattarella, oltre alla senatrice a vita Liliana Segre, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Alessandro Polcri, presidente della Provincia, il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il prefetto Clemente Di Nuzzo, il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, monsignor Andrea Migliavacca. Non mancherà la presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, da sempre vicino a Rondine, e del segretario generale della Cei, monsignor Giuseppe Baturi.
Articolo completo nell'edizione del Corriere di Arezzo in edicola giovedì 5 giugno 2025
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy