Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Nidi e scuole dell'infanzia, i servizi coprono il 90,5% delle richieste: nessuna lista d’attesa per i bambini dai 3 ai 6 anni

L'assessore Lucia Tanti fa il punto in vista della prossima stagione

Alessandro Cherubini

23 Luglio 2025, 12:26

Iscrizione alle scuole comunali per l'infanzia, pubblicate le liste dei punteggi provvisori

Iscrizioni nelle scuole per i piccoli

In vista dalla riapertura ufficiale delle scuole dell'infanzia e dei nidi, il quadro che emerge dai dati aggiornati delle liste d'attesa nella città di Arezzo, secondo quanto riferisce una nota del Comune, è quello di un sistema educativo in ottima salute. I servizi per i bambini dai 3 ai 6 anni, infatti, non registrano alcuna lista d'attesa, garantendo un accesso completo e immediato per tutte le famiglie.

Secondo le dichiarazioni dell'assessore e vice sindaco Lucia Tanti, "Il sistema dei servizi educativi della Città di Arezzo è in grado di coprire complessivamente il 90,5% delle richieste", sottolineando come questo risultato sia il frutto di una programmazione attenta e della cooperazione tra le istituzioni pubbliche e il settore privato. Se la situazione è positiva per i bambini da 3 a 6 anni, dove non esistono attualmente liste d’attesa, lo scenario appare leggermente diverso per gli altri gruppi d'età. Per la fascia dai 12 ai 36 mesi, la lista d'attesa si attesta al 7%, con una copertura delle richieste al 62%, ancora in corso di definizione a seguito della chiusura della relativa graduatoria.

Quest'ultimo dato, però, non deve trarre in inganno: il Comune sta continuando a lavorare per migliorare la situazione e ridurre ulteriormente le liste d'attesa. Per i più piccoli, nella fascia d'età dai 3 ai 12 mesi, sono stati attivati nuovi posti disponibili, soprattutto presso il Nido Colombo, e nuovi accreditamenti sono stati perfezionati grazie alla collaborazione con strutture private convenzionate. Queste operazioni dimostrano l'impegno continuo del Comune nel garantire la massima accessibilità ai servizi educativi.

La Città di Arezzo, dunque, si pone come un esempio virtuoso nella gestione dei servizi per l'infanzia, unendo risorse e dialogo tra pubblico e privato per rispondere in modo sempre più efficiente alle esigenze delle famiglie. Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'obiettivo è di continuare su questa strada, cercando di raggiungere una copertura totale delle richieste e assicurare un servizio educativo d'eccellenza per tutti i bambini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie