Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Cambio in Questura, il saluto di Maria Luisa Di Lorenzo: "Anni intensi, tornerò". Entra il successore

Luca Serafini

31 Luglio 2025, 07:14

Maria Luisa Di Lorenzo

Maria Luisa Di Lorenzo

Oggi 31 luglio 2025 per Maria Luisa Di Lorenzo è l'ultimo giorno da Questore della Provincia di Arezzo. Un periodo intenso speso per la sicurezza e l'ordine pubblico dei cittadini del territorio. Operazioni di polizia importanti, dal delicato mondo delle baby gang alla lotta alle bande specializzate nei furti agli orafi, ed un quotidiano lavoro in più direzioni per la città e la provincia. Con la necessità di adeguare personale e mezzi a disposizione alle esigenze. Nervi saldi, lucidità, capacità di inserirsi nella vita degli aretini come punto di riferimento. Perfetta sintonia con le istituzioni.

"I tre anni e mezzo che ho trascorso in questa splendida città sono stati un periodo di intenso lavoro, al quale hanno corrisposto molte soddisfazioni professionali e personali" scrive Maria Luisa Di Lorenzo nel suo saluto.

"Intendo ringraziare tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno della Questura e di tutte le articolazioni della provincia, che mi hanno collaborato durante la mia permanenza. Gli stessi sentimenti di gratitudine intendo dedicarli al Prefetto di Arezzo, Clemente di Nuzzo, alle Amministrazioni Locali, alle altre Forze di Polizia, alle Associazioni e a tutta la cittadinanza, che sin dal primo giorno mi hanno manifestato affetto e grande considerazione".

Come molti dei suoi predecessori, dopo aver vissuto in una città accogliente, dinamica ma dai ritmi misurati, piena di storia e di valori culturali e sociali, Maria Luisa Di Lorenzo assicura che manterrà un legame stretto con Arezzo:

"Sono certa di tornare ancora ad Arezzo da turista ed è per questo che desidero salutarvi con un arrivederci a presto e non con un addio".

E alla questura di Arezzo sta per aprirsi una nuova fase con il questore designato dal Ministero dell'Interno. Imminente l'insediamento di Cristiano Tatarelli. Classe 1965, proviene da Campobasso, dove ha assunto la guida della questura il primo aprile 2024. E' nato a Lenola (Latina) e la sua scheda personale riporta: dopo aver superato il concorso per Commissari della Polizia di Stato, ha intrapreso la propria carriera presso il Commissariato di P.S. di Gela (CL) nell’agosto 1992. Ha poi diretto il Commissariato di P.S. di Taurianova (RC), la Squadra Mobile della Questura di Frosinone, fino ad assumere l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Formia (LT).

Successivamente ha diretto la Squadra Mobile della Questura di Latina. Promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato nel 2012, è stato trasferito presso la Questura di Napoli dove ha ricoperto l’incarico di Dirigente del Commissariato di Scampia fino al giugno del 2016, quando è stato nominato Vicario del Questore di Latina.
Successivamente ha svolto le funzioni di Vicario del Questore di Milano. Nel 2022 è stato promosso alla qualifica di Dirigente Superiore della Polizia di Stato e, dapprima assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in qualità di Ispettore Generale. Ha poi assunto dal 16 novembre 2022 le funzioni di Questore di Vibo Valentia.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie