Terranuova Bracciolini
Le tre vittime dell'incidente sulla A1
Saranno officiati oggi, sabato 9 agosto con inizio alle 10, i funerali di Giulia Santoni e Gianni Trappolini, i due operatori della Misericordia di Terranuova Bracciolini che hanno perso la vita in un tragico incidente lungo il tratto valdarnese della A1. Il rito funebre si svolgerà in piazza Prospero Prosperi, nella zona del palazzetto dello sport, dove è stato allestito un palco e collocate oltre duemila sedie. I feretri di Giulia Santoni e Gianni Trappolini dalla chiesa della Misericordia di Terranuova, dove ieri pomeriggio è stata allestita la camera ardente, verranno portati prima con i carri funebri e poi a spalla nella piazza per le esequie. A celebrarle il parroco di Terranuova don Enrico Gilardoni assieme al vescovo di Arezzo, monsignor Andrea Migliavacca, e al correttore nazionale della Misericordie d’Italia e vescovo emerito di Prato, monsignor Franco Agostinelli.
Saranno presenti anche il viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci, il presidente della Regione Eugenio Giani, il presidente della Federazione toscana delle Misericordie Alberto Corsinovi e il presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani che leggerà un messaggio del ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli che non potrà essere presente. Dopo la veglia di preghiera di martedì sera, partecipata da oltre mille persone, a Terranuova - con i negozi che abbasseranno le saracinesche in segno di lutto - sono attese tantissime persone: confratelli della Misericordia ma anche tanta gente comune, pronta a testimoniare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime e alla Misericordia tutta.
Quella di oggi sarà anche la giornata per tributare l’ultimo saluto a Franco Lovari, il paziente che si trovava nell’ambulanza con i due soccorritori: i funerali si svolgeranno alle 15.30 nella chiesa di Sant’Agata, nella frazione terranuovese di Campogialli. Da giorni è profondo il cordoglio e grande la commozione per la tragedia che si è consumata lunedì mattina nel tratto valdarnese della A1. Gianni Trappolini, 56 anni, storico dipendente della Misericordia di Terranuova, e Giulia Santoni, 23 anni, volontaria del servizio civile, studentessa di Scienze infermieristiche a Firenze, stavano riaccompagnando in ambulanza all’ospedale della Gruccia Franco Lovari, 75 anni.
Lungo la corsia nord, subito dopo il ponte Leonardo, il tragico tamponamento a catena con il tir guidato da un 57enne residente nel Nord Italia che ha travolto il mezzo di soccorso. Il camionista è ricoverato all’ospedale fiorentino di Careggi ed è indagato per omicidio stradale plurimo e lesioni colpose. Il fascicolo è affidato al sostituto procuratore Francesca Eva. Agli atti dell’inchiesta la scatola nera del mezzo, il telefono cellulare dell’autista e un video - una ripresa effettuata da una telecamera a bordo - inserito nel canale social Youtube dello stesso 57enne, con le immagini che lo riprenderebbero nei minuti precedenti l’incidente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy