Sabato 04 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO

Bomba d'acqua su Arezzo, l'aggiornamento del sindaco Ghinelli: "Nessun allerta meteo. Interventi tempestivi"

Francesca Muzzi

17 Agosto 2025, 23:11

Boma d'acqua su Arezzo

La bomba d'acqua che ha investito Arezzo

Pochi minuti prima delle ore 23 del 17 agosto, il sindaco Alessandro Ghinelli aggiorna tramite i suoi canali sulla situazione riguardo alla bomba d'acqua che nella tarda serata di domenica 17 agosto ha investito alcune zone di Arezzo.

"Oltre alla Polizia Municipale, alle squadre di manutenzione e ai Vigili del Fuoco, è stato prontamente attivato anche il CeSi (Centro Situazioni) di protezione civile - scrive il sindaco Ghinelli - Nessuna allerta meteo era stata diramata da Regione Toscana. Proprio per questo, il ringraziamento a chi è intervenuto è ancora più sentito: nessuno era stato messo nelle condizioni di prepararsi, ma è stato necessario agire in tempo reale in circostanze molto difficili". Poi cominciare ad elencare: "Situazione critica in molte zone della città: da San Zeno ad Agazzi, da Olmo alla zona dell’Ipercoop, dal Centro Affari a Pescaiola, da Frassineto fino alla zona BaldaccioParticolarmente problematica la Strada Regionale 71, dove i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere diversi automobilisti.

Ospedale San Donato:
 • il corridoio di collegamento tra il 5° e il 6° settore, al terzo piano, è stato interessato da infiltrazioni d’acqua;
 • alcune infiltrazioni hanno raggiunto anche le stanze dei degenti;
 • altre si sono verificate nei corridoi di collegamento tra i settori, senza però causare particolari disagi.

Il personale del dipartimento tecnico della Asl Toscana sud est, insieme al personale sanitario, è intervenuto immediatamente.
In alcune zone della città si sono verificati ripetuti blackout elettrici. Un ennesimo evento localizzato, sfuggito alla registrazione dei pluviometri di area, e proprio per la sua ridotta estensione di elevatissima intensità, e di forte impatto su una parte della città".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie