Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA VERTENZA

Giostra sicura, revocato lo stato di agitazione. Intesa tra Comune e sindacati

Francesca Muzzi

05 Settembre 2025, 03:59

Delegazione sindacale

Delegazione sindacale del Comune di Arezzo

L’accordo c’è. Lo stato di agitazione è stato revocato e dunque i dipendenti comunali e la Polizia Municipale saranno presenti alla Giostra e alla Fiera Antiquaria. Al termine del lungo faccia a faccia, i sindacati hanno diramato la seguente nota:

“Dinanzi alle nuove disponibilità della delegazione trattante del Comune di Arezzo, la Rsu ha deciso stasera (ieri ndr) di revocare lo stato di agitazione del personale.
Due gli elementi della vertenza. Per quanto riguarda l’aumento del salario accessorio, l’accordo è stato raggiunto sulla cifra di 470 mila euro lordi all’anno. Al netto la cifra destinata ai dipendenti sarà di circa 350 mila euro. Le parti hanno già concordato un nuovo amento, da definire, nel 2026. La Rsu ha avanzata la richiesta di 150 mila euro”.
“Il secondo elemento della vertenza - si legge ancora nella nota - è la Polizia locale e gli 11 punti che il sindacato ha posto all’attenzione del Comune che ha assunto impegni conseguenti, in modo particolare per quanto riguarda la sede e quindi con azioni immediate per garantire la sicurezza nell’attuale immobile di via Setteponti”, conclude la nota dei sindacati.

I sindacati, da quello che dunque si legge, hanno accettato la proposta del Comune che era stata avanzata nel primo incontro di mercoledì e dunque la Giostra sarà libera da qualsiasi impedimento (leggi assemblea sindacale). Non è stata una riunione semplice a cominciare proprio da quella di mercoledì, quando le due parti - Comune e Sindacati - si erano trovati per cercare un punto d’accordo. Riunioni fiume e alla fine la fumata bianca.

I sindacati avevano minacciato un’assemblea sindacale per le giornate di domenica 7 e lunedì 8 settembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 fino alle 19:00, vale a dire i momenti clou della manifestazione.

La Rsu aveva chiesto 800 mila euro per i 530 dipendenti comunali. Mentre erano undici i punti all’ordine del giorno che la Rsu della polizia municipale aveva portato sul tavolo. Una questione era stata affrontata anche nella giornata di lunedì scorso, quando c’era stata la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura. Ieri finalmente è arrivata l’attesa fumata bianca. Lo stato di agitazione è dunque rientrato. E la Giostra e la Fiera potranno avere il supporto necessario.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie